Ai e lavoro al net forum di capri 2025: l’intelligenza naturale a confronto

net forum: l’intelligenza artificiale e il sapere umano
Il Net Forum, evento di riferimento nel settore dell’intelligenza artificiale, si è concluso con una giornata dedicata a esplorare le interazioni tra intelligenza artificiale e intelligenza naturale. Durante la manifestazione, esperti del settore hanno condiviso le loro riflessioni su come la tecnologia possa stimolare nuove forme di apprendimento e innovazione.
intervento del professor gian piero quaglino
Tra i relatori chiave, il professor Gian Piero Quaglino, docente ordinario di Psicologia Sociale presso l’Università di Torino, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra tecnologia e formazione. Secondo Quaglino, “la spinta al rinnovamento tecnologico non compromette la formazione; al contrario, la potenzia”. Ha evidenziato come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata per delegare il trasferimento delle conoscenze pratiche, consentendo agli individui di focalizzarsi sullo sviluppo del pensiero critico.
principali affermazioni del professor quaglino
- L’intelligenza artificiale rappresenta un’opportunità per migliorare i processi formativi.
- La delega delle competenze pratiche all’AI permette una maggiore concentrazione sull’apprendimento teorico.
- La tecnologia deve essere vista come uno strumento che supporta la crescita personale e professionale.
conclusioni sul net forum 2025
L’evento ha fornito un’importante piattaforma per discutere delle sfide e delle opportunità legate all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi educativi. La visione espressa dai relatori indica un futuro in cui tecnologia e intelligenza umana collaborano per creare un ambiente formativo più efficace ed efficiente.