Palio di fucecchio 2023: i fantini pronti per la 44esima edizione

Contenuti dell'articolo

fantini e contrade al 44° palio di fucecchio

Questa mattina, nel suggestivo parco Corsini, si è svolto l’evento conclusivo che precede il 44° Palio di Fucecchio. Durante questa cerimonia, i fantini hanno ufficialmente firmato il loro impegno con le rispettive contrade, accompagnati da presidenti, capitani e una folta rappresentanza di musici e sbandieratori.

monte ufficiali dei fantini

Di seguito sono elencati i fantini abbinati ai cavalli delle dodici contrade:

  • Borgonovo – Carlo Sanna su Bramosu De Campeda
  • Cappiano – Giuseppe Zedde su Dididomodossola
  • Ferruzza – Sebastiano Murtas su Enalotto Super
  • Porta Bernarda – Enrico Bruschelli su Assalto
  • Porta Raimonda – Francesco Caria su Dimmi di sì
  • Querciola – Andrea Coghe su Eccolo
  • Samo – Gavino Sanna su El Rey
  • San Pierino – Dino Pes su Cecco Biondo
  • Sant’Andrea – Andrea Sanna su Diamante Sauro
  • Torre – Antonio Siri su Premiere Da Clodia
  • Botteghe – Valter Pusceddu su Exuberant
  • Massarella – Antonio F. Mula su Bonvoyage

sfilata storica e accesso alla buca del palio

Nella giornata di domani, il programma prevede la tradizionale sfilata storica che avrà inizio alle ore 9:30 da viale Gramsci. A partire dalle ore 14, i cancelli della Buca del Palio saranno aperti per consentire l’accesso al pubblico in vista delle gare. La prima batteria è prevista per le 16.

dettagli sulla prevendita dei biglietti e trasmissione dell’evento

I biglietti sono già disponibili in prevendita a un costo di 40 euro per la tribuna e 20 euro per il prato presso vari esercizi commerciali autorizzati:

  • Pizzeria Borghi (piazza Montanelli)
  • Caffè Airone (viale Colombo/rotatoria Ferruzza)
  • Bar Coop (centro commerciale via Fucecchiello)
  • Isibar (viale Gramsci)
  • Bar Montecatini (via Trieste)
  • Azienda Alimentari Zucchi (borgo Valori)

Inoltre, sarà possibile acquistare i tag liandi presso il botteghino della Buca al prezzo di 50 euro per la tribuna e 25 euro per il prato. L’ingresso sarà gratuito per bambini e ragazzi fino a 14 anni e disabili con accompagnatore.

La finale del Palio verrà trasmessa in diretta sui canali social dedicati a partire dalle ore 17:15.