Tajani chiede fine attacchi Israele e critica ultime scelte

interventi del ministro degli esteri sulla situazione in medio oriente

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha recentemente espresso la necessità di giungere a una soluzione pacifica per il conflitto israelo-palestinese. Durante un evento politico a Noto, in provincia di Siracusa, ha sottolineato l’importanza di un cessate il fuoco e dell’ingresso di aiuti umanitari in favore della popolazione civile.

posizione italiana sulle scelte israeliane

Tajani ha dichiarato: “Noi non condividiamo le ultime scelte del governo israeliano“. Ha evidenziato come la crisi sia iniziata a causa delle azioni di Hamas, ma ha ribadito l’impegno dell’Italia nel promuovere un cessate il fuoco che conduca alla creazione di due stati per due popoli.

appello alla pace e agli aiuti umanitari

“Non vorremmo più vedere soffrire la popolazione palestinese”, ha affermato il vicepremier. Ha chiesto la fine degli attacchi e la liberazione degli ostaggi, invitando anche il governo israeliano a garantire sicurezza senza ulteriori escalation. Tajani ha insistito sull’urgenza di consentire l’arrivo degli aiuti umanitari italiani nella Striscia di Gaza.

richiesta di cessate il fuoco

Il ministro ha rimarcato che è giunto il momento di raggiungere un accordo per fermare i combattimenti: “La popolazione civile è stremata e non può più resistere a continui attacchi”. Ha riconosciuto però che Hamas porta una grande responsabilità nell’attuale situazione.

  • Antonio Tajani – Ministro degli Esteri
  • Leader di Forza Italia
  • Membri del governo italiano
  • Popolazione civile della Striscia di Gaza
  • Governo israeliano