Cena di classe 1975 a Vinci: la maestra partecipa dopo quarant’anni

reunion degli ex studenti della scuola Galileo Galilei

Un evento significativo ha avuto luogo il 15 maggio scorso, quando un gruppo di ex allievi della quinta elementare della scuola Galileo Galilei di Vinci si è riunito dopo quarant’anni. Questa serata, caratterizzata da ricordi e allegria, ha permesso ai partecipanti di rivivere momenti passati, riportando alla mente l’atmosfera delle loro giornate scolastiche.

l’organizzazione dell’incontro

L’idea di questa reunion è nata spontaneamente attraverso una chat creata per facilitare i contatti tra gli ex compagni. Durante l’incontro, è stata invitata anche una delle maestre dell’epoca, Ughetta Bellini, che ha accolto con gioia l’invito a partecipare. La cena si è svolta presso l’agriturismo La Burra, dove quasi tutti gli alunni del 1975 hanno preso parte all’evento.

partecipazione e emozioni

    <li>Massimiliano Baffini</li>
    <li>Fausto Berni</li>
    <li>Linda Bianconi</li>
    <li>Greta Brogi</li>
    <li>Fabio Bruni</li>
    <li>Andrea Cusin</li>
    <li>Marta Degl'Innocenti</li>
    <li>Consuelo Faenzi</li>
    <li>Marco Ferretti</li>
    <li>Moira Giacomelli</li>
    <li>Fausto Lucarelli</li>
    <li>Andrea Mazzantini</li>
    <li>Claudio Mazzoli</li>
    <li>David Morlandi</li>
    <li>Paolo Neri</li>
    <li>Serena Panicacci</li>
    <li>Simona Pasquinucci</li>
    <li>Mos&egrave; Torrigiani</li>
    <li>Ilaria Zingoni</li>
.
La maggior parte dei partecipanti risiede ancora a Vinci, mentre alcuni sono stati costretti a trasferirsi altrove nel corso degli anni. Nonostante il lungo intervallo dal termine degli studi, la connessione tra i compagni &egrave; risultata immediata e intensa.

I momenti salienti della serata

L’ex insegnante Ughetta ha riproposto un momento tradizionale: l’appello del registro di classe. Con tono affettuoso e divertente, ha chiesto agli ex alunni di condividere le loro esperienze di vita. Ogni partecipante ha avuto modo di raccontare del proprio percorso formativo, della famiglia e dei traguardi raggiunti in vista del compimento dei 50 anni.

a memoria della maestra scomparsa

Fiorenza Mazzoli, venuta a mancare circa 30 anni fa. L’incontro si è concluso con brindisi e abbracci fra i partecipanti, accompagnati dalla promessa di ritrovarsi nuovamente in futuro.