Gesto del premier che si inginocchia davanti a Giorgia Meloni: polemiche e significato

Il gesto di Edi Rama durante il vertice della Comunità Politica Europea

Il 16 maggio 2025, Tirana ha accolto il sesto vertice della Comunità Politica Europea (CPE), un’importante occasione che ha visto la partecipazione di 47 leader europei. Durante l’incontro, sono stati affrontati temi cruciali come l’allargamento dell’Unione Europea, la sicurezza e la gestione dei flussi migratori. Tra i partecipanti, spicca la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, alla quale il premier albanese Edi Rama ha riservato un gesto inaspettato: inginocchiarsi davanti a lei con le mani giunte. Questo atto ha immediatamente catturato l’attenzione dei media e dei presenti.

La reazione di Meloni è stata caratterizzata da ironia: “Edi, dai no!”, aggiungendo ai giornalisti che “lo fa solo per sembrare alto quanto me”, riferendosi alla differenza di statura tra i due leader. Questo episodio ha generato un acceso dibattito politico.

Reazioni politiche e interpretazioni contrastanti

Le reazioni al gesto di Rama sono state immediate e polarizzate. Alcuni esponenti della sinistra italiana hanno interpretato l’atto come simbolo di sottomissione politica. Nicola Fratoianni, leader di Sinistra Italiana, ha affermato: “Mi sembra la fotografia di uno scambio di interessi teatralmente rappresentato”. Anche Angelo Bonelli, dei Verdi, non ha perso l’occasione per ironizzare: “Edi Rama si è inginocchiato davanti a Giorgia Meloni perché ha visto Babbo Natale”, alludendo all’accordo tra Italia e Albania per costruire centri di trattenimento per migranti finanziati dall’Italia.

L’accordo prevede due centri in Albania con un investimento totale stimato in circa 670 milioni di euro nei prossimi cinque anni, destinati ad accogliere migranti soccorsi nel Mediterraneo. Questa iniziativa ha suscitato critiche sia riguardo ai costi sia alle implicazioni legali e umanitarie.

Un gesto tra amicizia personale e strategia politica

Questo non è stato il primo gesto plateale da parte di Edi Rama nei confronti di Giorgia Meloni; già durante un incontro ad Abu Dhabi si era inginocchiato per offrirle un regalo di compleanno cantando “Tanti auguri”. Tali episodi evidenziano una relazione cordiale tra i due leader ma pongono interrogativi sul confine tra amicizia personale e rappresentanza istituzionale.

L’inginocchiarsi può essere interpretato come segno di gratitudine verso l’Italia, che supporta l’Albania nel suo percorso verso l’integrazione europea. In un contesto politico delicato, simili manifestazioni possono apparire eccessive o inappropriate, generando polemiche interne.

In sintesi, il gesto compiuto da Edi Rama rappresenta un episodio emblematico delle complesse dinamiche tra simbolismo personale e implicazioni politiche nell’attuale panorama europeo.

  • Edi Rama – Premier albanese
  • Giorgia Meloni – Presidente del Consiglio italiano
  • Nicola Fratoianni – Leader di Sinistra Italiana
  • Angelo Bonelli – Rappresentante dei Verdi