Alessandria biobank si unisce alla rete eurobiobank

la biobanca di alessandria e il riconoscimento europeo
ALESSANDRIA – La BioBanca dell’Aou Al ha ottenuto un importante riconoscimento: è ufficialmente entrata a far parte della rete europea EuroBioBank. Questa rete rappresenta la prima infrastruttura internazionale dedicata alla raccolta, conservazione e distribuzione di materiale biologico, in particolare per le malattie rare.
un traguardo significativo per il centro raccolta materiali biologici
Il risultato raggiunto dal Centro Raccolta Materiali Biologici (Crmb), diretto dal dottor Antonio Maconi, segna una tappa fondamentale nell’ambito della ricerca e innovazione.
un riconoscimento alla qualità etica e scientifica della biobank di alessandria
La dottoressa Roberta Libener, responsabile dell’Alessandria Biobank, dirige da anni un’attività che coniuga rigore etico, qualità gestionale e attenzione alla tutela dei pazienti. L’ingresso nella EuroBioBank è un chiaro attestato di questo impegno, aprendo nuove possibilità di collaborazione con centri di eccellenza europei.
un patrimonio di dati e campioni a servizio della ricerca
L’Alessandria Biobank si specializza nella raccolta, conservazione e distribuzione di campioni biologici rispettando i massimi standard etici. Attualmente ospita collezioni dedicate a:
- Mesotelioma maligno.
- Carcinoma mammario.
- Tumori cutanei.
- Campioni da studi clinici e progetti sperimentali.
Dalla sua istituzione nel 2009, la biobanca è riconosciuta come Centro di Riferimento Regionale per il mesotelioma maligno.
aumentare le opportunità attraverso un network europeo
L’inclusione nella rete EuroBioBank consente all’Alessandria Biobank di:
- Aumentare la visibilità internazionale dei campioni custoditi.
- Sostenere la creazione di un sistema di ricerca condiviso ed integrato.
- Puntare allo sviluppo di nuove terapie per malattie rare prive di trattamenti efficaci.
- Migliorare le collaborazioni scientifiche internazionali.