Olio di palma certificato sostenibile in Italia al 95%

olio di palma sostenibile: dati e informazioni

Il 95% dell’olio di palma importato in Italia è certificato Rspo, garantendo così il rispetto di criteri ambientali e sociali. Questo olio è completamente tracciabile, seguendo un percorso che va dalla piantagione fino al consumatore finale. Queste affermazioni sono state condivise da Vincenzo Tapella, presidente dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile, durante l’Eiis Summit 2025 a Roma.

versatilità dell’olio di palma

L’olio di palma si distingue per la sua versatilità, trovando impiego non solo nel settore alimentare ma anche in ambiti chimici, nell’alimentazione animale e nella cosmetica. Secondo Tapella, questo olio è considerato sicuro e sostenibile sia dal punto di vista ambientale che sociale. Le sue caratteristiche includono:

  • Alta resa produttiva
  • Estrazione senza solventi
  • Possibilità di frazionamento fisico
  • Utilizzo per frittura, margarina e pasticceria

comunicazione della sostenibilità

L’olio di palma ha affrontato una serie di fake news e disinformazione nel passato. Per contrastare questa situazione, le campagne informative hanno avuto come obiettivo quello di educare i consumatori sulla sostenibilità del prodotto. Nonostante l’importanza dei dati tecnico-scientifici a supporto delle affermazioni riguardanti l’olio di palma sostenibile, comunicare efficacemente queste informazioni al pubblico rimane una sfida.

Per raggiungere questo scopo, l’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile collabora con:

  • Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Organizzazioni non governative
  • Grande distribuzione organizzata

Tali collaborazioni sono fondamentali per diffondere il messaggio sulla sicurezza e sulla sostenibilità dell’olio di palma tra i consumatori finali.