Riforma disabili: risposte migliori per pazienti con sla secondo locatelli

conferenza nazionale aisla: un nuovo approccio alla disabilità

La Conferenza nazionale dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (Aisla) si è aperta con un messaggio del ministro per la Disabilità, Alessandra Locatelli. Durante il suo intervento, Locatelli ha sottolineato l’importanza di adottare una nuova prospettiva che metta in luce le potenzialità delle persone con disabilità, piuttosto che focalizzarsi sui loro limiti.

obiettivi concreti e integrazione dei servizi

Il ministro ha evidenziato come ci sia ancora molto lavoro da svolgere, ma ha espresso fiducia nel fatto che gli obiettivi condivisi possano diventare sempre più realizzabili. La riforma sulla disabilità offre opportunità significative attraverso il progetto di vita, mirato a soddisfare in modo personalizzato le esigenze delle persone affette da diverse condizioni, non solo dalla sclerosi laterale amiotrofica.

benessere complessivo della persona

Locatelli ha insistito sull’importanza di integrare i settori sanitario, socio-sanitario e sociale per garantire il benessere complessivo degli individui. Le dimensioni fondamentali da considerare includono:

  • Salute
  • Formazione
  • Lavoro
  • Vita ricreativa e sociale
  • Relazioni affettive

un nuovo sguardo sulle potenzialità individuali

Secondo il ministro, è fondamentale superare visioni frammentate o settoriali e adottare un approccio integrato. Questo implica un cambiamento nella percezione delle persone con disabilità, enfatizzando le loro capacità anziché i loro limiti.