Aoup di Pisa: miglioramenti nei indicatori sanitari per il 2024

Contenuti dell'articolo

valutazione delle performance 2024 dell’aoup


L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (Aoup) ha ottenuto risultati positivi nella valutazione delle performance per il 2024, come evidenziato dal Laboratorio MeS-Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Questa analisi è stata condotta in collaborazione con la Regione Toscana, Ars Toscana e Ispro, i cui dati sono stati recentemente presentati.

risultati generali in toscana

Nel contesto regionale, si osserva che circa il 71% dei quasi 200 indicatori monitorati mostrano segni di miglioramento o stabilità rispetto all’anno precedente, il 2023.

indicatori di performance dell’aoup

Per quanto riguarda i 158 indicatori di valutazione, l’Aoup ha registrato un’ottima o buona performance nel 68% dei casi, mentre solo il 7,6%% presenta una valutazione negativa. Questo dato dimostra una concentrazione degli indicatori verso il centro del bersaglio, segnalando un progresso significativo rispetto al 2023.

tempi di attesa e soddisfazione dei pazienti

I risultati sui tempi di attesa per le prestazioni ambulatoriali continuano a essere eccellenti, con ulteriori miglioramenti sia per le prime visite che per gli esami diagnostici. Questo risultato è particolarmente rilevante poiché viene monitorato anche a livello nazionale dal Nuovo Sistema di Garanzia.

Dall’indagine PREMs emerge che oltre il 92%% dei pazienti ricoverati valuta positivamente l’assistenza ricevuta presso l’Azienda.

soddisfazione nel pronto soccorso

Nell’ambito del pronto soccorso, i tempi di attesa rispettano le linee guida stabilite per ogni grado di priorità. La percentuale di dimissioni a domicilio dopo meno di otto ore in PS rimane elevata al 95%%; Persistono problematiche relative agli abbandoni.

h4>diminuzione delle assenze e appropriatezza medica
L’Aoup ha registrato una significativa diminuzione della percentuale di assenze dal lavoro: dal 14%% nel 2023 all’11%% nel 2024. Questo dato suggerisce un clima interno positivo.

Sull’aspetto dell’appropriatezza medica, si evidenzia una riduzione quasi totale dei ricoveri in Day hospital medico per finalità diagnostiche. L’Azienda rappresenta inoltre un modello da seguire per i ricoveri a rischio d’inappropriatezza in regime ordinario.

h4>sorveglianza sul percorso materno-infantile e salute mentale
Nell’ambito del percorso materno-infantile, sebbene ci sia stato un lieve peggioramento nei parti cesarei primari, si registra invece un miglioramento nella percentuale relativa ai parti cesarei depurati e una continua diminuzione dell’uso dell’episiotomia.

Tuttavia, è necessario prestare attenzione alla
. Nei ricoveri psichiatrici si nota un netto miglioramento nei ricoveri ripetuti entro sette giorni, ma l’indice relativo alla degenza media mostra solo lievi progressi.