Taxi volanti alle olimpiadi di los angeles: funzionamento e costi

taxi volanti alle olimpiadi di los angeles: innovazione nei trasporti

In occasione delle Olimpiadi di Los Angeles, previste per il 2028, si preannuncia un cambiamento significativo nel modo di spostarsi all’interno della città. Per affrontare il problema del traffico, il comitato organizzatore La28 ha introdotto l’idea dei taxi volanti, una soluzione innovativa che promette voli rapidi e diretti.

Cosa sono i taxi volanti alle olimpiadi di los angeles?

Durante le Olimpiadi del 2028, gli spettatori potranno usufruire di aerotaxi elettrici, progettati per decollare e atterrare verticalmente. L’azienda aerospaziale Archer Aviation, con sede a San José, sarà responsabile dell’erogazione di questi servizi, consentendo spostamenti che dureranno tra i 10 e i 20 minuti. Questa iniziativa mira a ridurre significativamente i tempi di viaggio, evitando così il noto ingorgo stradale tipico della città californiana.

Adam Goldstein, CEO di Archer, ha sottolineato l’importanza del servizio affermando: “Pensate a un evento al Dodger Stadium seguito dalla cerimonia di premiazione al Sofi Stadium; come si può raggiungere la destinazione se ci si trova bloccati nel traffico per due ore?”.

accessibilità tramite app per taxi volanti

Archer è stata fondata nel 2018 e ha già ricevuto l’approvazione dalla Federal Aviation Administration per avviare test commerciali dei suoi velivoli elettrici da quattro posti. Il piano prevede non solo il lancio a Los Angeles ma anche in altre metropoli come New York e Abu Dhabi.

Sebbene i dettagli sui prezzi non siano stati ancora resi noti, Adam Goldstein ha dichiarato l’intenzione di mantenere i costi simili a quelli dell’opzione premium offerta da Uber Lux. La prenotazione degli aerotaxi sarà semplice e avverrà attraverso un’app dedicata, proprio come accade attualmente con le automobili Uber.