Psicologi di base in toscana: da diciotto a ventuno professionisti attivi

Contenuti dell'articolo

Il servizio di psicologia di base in Toscana sta vivendo un’importante espansione, con un incremento significativo del numero di professionisti e sedi disponibili. Da settembre, il numero degli psicologi è passato da otto a ventuno, con diciotto già operativi. Anche le sedi si sono ampliate notevolmente, aumentando da sette a venti su tutto il territorio toscano.

espansione del servizio psicologico

A marzo, la giunta regionale ha deliberato l’estensione del servizio in diverse aree oltre a Firenze, Arezzo, Grosseto, Siena e Querceta, dove era iniziata una fase sperimentale in sette case di comunità. Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha sottolineato l’importanza di non trascurare alcun territorio nella sanità diffusa e ha evidenziato come i problemi psicologici vengano spesso sottovalutati dai cittadini.

obiettivi del nuovo servizio

L’intento è quello di sensibilizzare la popolazione riguardo alla salute mentale e fornire un primo livello di assistenza che possa indirizzare eventualmente il paziente verso specialisti qualificati. L’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini, ha confermato che quasi tutti i nuovi ambulatori sono già attivi e che quelli rimanenti verranno aperti a breve.

  • Eugenio Giani – Presidente della Toscana
  • Simone Bezzini – Assessore al diritto alla salute

sedi operative per la psicologia di base

Nell’Asl Toscana Centro la sperimentazione è iniziata a Firenze con tre psicologi nel presidio sanitario “Dalla Piccola” e nelle case di comunità “Morgagni” e “Le Piagge”. Grazie all’elevata richiesta presso Le Piagge è stato recentemente inserito un ulteriore professionista. Tra le nuove sedi operative vi sono:

  • Greve in Chianti (via della pace)
  • Calenzano (piazza Gramsci 12)
  • Empoli (Casa della salute Sant’Andrea)
  • Vernio (via Bacheroni 2)
  • San Marcello Piteglio (via Marconi 160)

Nell’Asl Toscana Nord Ovest si sono aggiunti quattro nuovi psicologi ai due già presenti nella casa di comunità di Querceta. I nuovi professionisti hanno preso servizio negli ambulatori situati a:

  • Carrara (Piazza Sacco e Vanzetti)
  • Piana di Lucca (Casa della salute San Leonardo)
  • Livorno (Casa della salute Stagno)
  • Pisa (via Garibaldi)

aumento delle sedi nell’Asl Toscana Sud Est

Nell’Asl Toscana Sud Est le sedi attive sono passate da tre a sei. Attualmente il servizio è disponibile presso:

  • San Giovanni Valdarno (via 3 Novembre 18)
  • Siena (Casa di comunità Fontebecci)
  • Orbetello (Centrale operativa territoriale)
  • Arezzo (via XXV Aprile)
  • Grosseto (via Don Minzoni 3)
  • Abbadia San Salvatore (Piazzale Michelangelo 26)

dettagli sul funzionamento del servizio

Il servizio offerto è gratuito per tutti i cittadini ed è accessibile tramite i medici di famiglia e pediatri che operano nelle case di comunità coinvolte nella sperimentazione. NegLi ultimi mesi gli psicologi hanno affrontato varie problematiche tra cui:

  • Difficoltà legate alla depressione
  • Casi di stress e crisi d’ansia
  • Difficoltà emotive legate a lutti o assenza di lavoro li >