Meteo imprevedibile: maltempo alternato a caldo africano

Contenuti dell'articolo

La settimana in arrivo si preannuncia caratterizzata da un clima estremo, con l’Italia che si troverà a fronteggiare condizioni meteorologiche contrastanti. Da un lato, l’arrivo di forti temporali e grandinate; dall’altro, l’invasione del caldo anticiclone africano. Questo articolo analizza le previsioni meteo per i prossimi giorni, evidenziando le regioni più colpite.

previsioni meteo per la settimana

Lunedì 19 maggio darà il via a una settimana all’insegna di un clima variabile. Nelle zone alpine e prealpine ci sarà rischio di rovesci, mentre nelle principali città italiane si registreranno temperature superiori ai 24-25°C. La stabilità atmosferica sarà limitata a queste aree, lasciando spazio a cieli sereni altrove.

arrivo del fronte temporalesco

I giorni successivi saranno segnati dall’ingresso di un intenso fronte temporalesco, previsto per martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Le condizioni climatiche saranno favorevoli allo sviluppo di forti celle temporalesche, alimentate da elevate quantità di umidità e calore nei bassi strati dell’atmosfera. Ciò potrebbe portare a raffiche di vento intense e grandinate localizzate.

regioni a rischio

Secondo le ultime informazioni disponibili, le regioni maggiormente esposte ai fenomeni estremi saranno quelle del centro-nord Italia. Particolare attenzione va prestata alle seguenti aree:

  • Piemont
  • Lombardia
  • Trentino Alto Adige
  • Veneto
  • Friuli Venezia Giulia
  • Toscana
  • Lazio

sud e isole maggiori: stabilità atmosferica

Nelle regioni centrali, al sud e sulle isole maggiori, dominerà invece l’anticiclone africano. Queste zone beneficeranno di una maggiore stabilità atmosferica e registreranno un aumento significativo delle temperature, con punte massime superiori ai 28-30°C.

In sintesi, il territorio italiano vivrà una netta divisione meteorologica tra forti temporali al nord e caldo intenso al sud. Queste dinamiche potrebbero perdurare fino alla conclusione del mese di maggio.