Educazione ambientale a campi bisenzio in memoria di michela panerai

compleanno di michela panerai
Il compleanno di Michela Panerai, figura di spicco nel campo dell’educazione e della cittadinanza attiva, è stato celebrato con un evento speciale presso la Scuola Primaria “Don Milani”. La manifestazione, dedicata all’educazione ambientale, riflette l’impegno che Michela ha sempre dimostrato in questo ambito.
dettagli dell’iniziativa
L’evento si è svolto mercoledì 14 maggio alle ore 14.30, alla presenza di diverse autorità locali. Tra i partecipanti si sono distinti:
- Angela Piscitelli – Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Giorgio La Pira” di San Donnino
- Giampiero Fossi – Sindaco di Signa
- Giampiero Quaresima – Assessore
- Simona Pizzirusso – Assessora allo sport del Comune di Campi Bisenzio
- Angela Gallina – Referente dei progetti “InComune”
- Famiglia di Michela Panerai
- Cuerpo docente del plesso scolastico
momento simbolico e commemorativo
memoria, l’ambiente e le nuove generazioni.
dichiarazioni delle autorità presenti
La vicesindaca Federica Petti ha sottolineato l’importanza del progetto: “Rappresenta il valore della comunità educante, unita nel nome dell’ambiente e della memoria”. L’assessora Pizzirusso ha condiviso la sua esperienza personale con Michela, descrivendola come un’educatrice capace di trasmettere valori attraverso attività coinvolgenti. Anna Piscitelli ha ringraziato le istituzioni e le famiglie per la loro partecipazione attiva.
attività artistiche e mostra “riciclopoli”
Nell’ambito della celebrazione, è stata organizzata una mostra intitolata “Riciclopoli”, dove i bambini hanno creato una città immaginaria utilizzando materiali riciclati. Questo progetto rappresenta un omaggio concreto al messaggio lasciato da Michela riguardo all’importanza dell’educazione ambientale.