Europa e digitalizzazione: opportunità da cogliere per il futuro

evento di pagoPA a roma

Durante l’importante incontro dedicato a PagoPA, tenutosi a Roma, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, Alessio Butti, ha espresso soddisfazione per i progressi compiuti dal governo nella digitalizzazione della pubblica amministrazione. L’obiettivo primario è quello di rendere la PA più efficiente e accessibile, in linea con le direttive del PNRR.

risultati raggiunti nella digitalizzazione

Butti ha evidenziato che sono stati ottenuti risultati significativi sia per la pubblica amministrazione centrale che per quella locale. Attraverso la piattaforma “PA Digitale 2026”, i comuni hanno accesso a voucher specifici previsti dal piano nazionale di ripresa e resilienza. Questo strumento permette una maggiore integrazione e semplificazione dei servizi offerti ai cittadini.

riconoscimenti europei

Il sottosegretario ha anche sottolineato come l’Europa abbia riconosciuto i miglioramenti dell’Italia nel settore digitale, affermando: “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti”. In particolare, ha menzionato il finanziamento aggiuntivo di 3 miliardi e 700 milioni di euro da parte della Commissione europea destinato all’implementazione della connettività, evidenziando così l’importanza delle politiche economiche e regolamentari europee in questo contesto.

ospiti presenti all’evento

  • Alessio Butti – Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica
  • Membri del governo italiano
  • Rappresentanti delle istituzioni locali
  • Esperti nel campo della digitalizzazione della PA
tag correlati


<strong>digtalizzazione</strong>, 
   <strong>pnrr</strong>, 
   <strong>pa digitale 2026</strong>, 
   <strong>pagopa</strong>