Funivia del faito, 25 indagati compreso il presidente dell’eav

incidente funivia monte faito: aggiornamenti sulle indagini
Le indagini relative all’incidente della Funivia del Monte Faito, avvenuto il 17 aprile e che ha portato alla morte di quattro persone, hanno visto l’iscrizione di 25 individui nel registro degli indagati. Tra i coinvolti figurano figure significative come il presidente e amministratore delegato dell’Eav, Umberto De Gregorio, insieme a tecnici e funzionari dell’Ansfisa.
responsabilità e accuse
Tra gli indagati ci sono anche rappresentanti della società Franz Parth & Co, responsabile della manutenzione e del rifacimento delle “teste fuse”. Una delle teste fuse è stata recentemente sequestrata, rinvenuta staccata dalla cabina che è precipitata durante il Giovedì Santo. Secondo le accuse, sarebbe stato attestato falsamente il corretto funzionamento della funivia.
andamento delle indagini
Le indagini sono coordinate dalla Procura di Torre Annunziata, con la supervisione del procuratore Nunzio Fragliasso, affiancato dagli aggiunti Giovanni Cilenti e dai sostituti Giuliano Schioppi e Alessandra Riccio. Esse riguardano gli anni recenti di manutenzione e controlli sull’impianto di risalita che collegava Castellammare di Stabia a quota 1131 metri.
prossimi passi nelle indagini
A questo punto, gli indagati avranno l’opportunità di nominare esperti perizie in vista degli accertamenti irripetibili. Questi includeranno anche il recupero della cabina precipitata e la rimozione in sicurezza del cavo traente.
- Umberto De Gregorio – Presidente Eav
- Tecnici Ansfisa
- Funzionari Ansfisa
- Rappresentanti Franz Parth & Co
- Nunzio Fragliasso – Procuratore
- Giovanni Cilenti – Aggiunto Procuratore
- Giuliano Schioppi – Sostituto Procuratore
- Alessandra Riccio – Sostituto Procuratore