Quadro di san pietro igneo all’ingresso dell’ospedale di fucecchio

Un’importante iniziativa ha avuto luogo recentemente presso l’ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio, dove è stata donata un’opera significativa del pittore Andrea Meini. Questo quadro, che ritrae il santo omonimo della struttura ospedaliera, è stato affisso all’ingresso dell’ospedale dopo essere stato restaurato. La donazione è stata effettuata da Don Andrea Pio Cristiani, parroco della Collegiata di San Giovanni Battista.
Il significato della donazione
In occasione dei 170 anni dalla fondazione dell’ospedale, Don Cristiani ha ritenuto che il luogo più appropriato per esporre questa opera fosse proprio l’ospedale dedicato a San Pietro Igneo, un monaco benedettino del XII secolo noto per il suo contributo all’Abbazia di San Salvatore e alla comunità di Fucecchio. Durante la cerimonia di donazione, il parroco è stato accolto dal responsabile del presidio, Federico Manzi.
Caratteristiche dell’ospedale San Pietro Igneo
L’ospedale San Pietro Igneo è riconosciuto come Centro di Riferimento Regionale per l’attività protesica dal 2008. La struttura offre un centro altamente specializzato in ortopedia protesica e si distingue particolarmente per le sue competenze nell’artroprotesi dell’anca. Nel corso degli anni, l’ospedale ha ampliato le proprie attività includendo:
- Chirurgia Artroscopica
- Medicina dello Sport
- Chirurgia dei tessuti molli (spalla, gomito, mano, ginocchio e caviglia)