Papa Leone XIV e il incarico per un ex favorito

Le prime decisioni di Papa Leone XIV: focus su Luis Antonio Tagle
Il nuovo Pontificato di Papa Leone XIV si apre con importanti sviluppi, in particolare per quanto riguarda il cardinale Luis Antonio Tagle, che torna a essere al centro dell’attenzione. Recenti indiscrezioni dal Vaticano suggeriscono che Tagle potrebbe ricevere un nuovo incarico significativo.
Le scelte iniziali di Papa Leone XIV sui cardinali
All’inizio del suo Pontificato, Papa Leone XIV ha deciso di mantenere “provvisoriamente” gli attuali incarichi dei cardinali. L’unica modifica effettuata è stata la nomina del nuovo segretario personale, il 36enne sacerdote peruviano Edgar Rimaycuna, noto precedentemente come “padre Roberto”. Le scelte del Papa potrebbero subire variazioni nei prossimi giorni.
A tal proposito, il Corriere della Sera ha rivelato che esiste una “casella rimasta vuota”, relativa alla direzione del Dicastero per i vescovi, un ruolo precedentemente ricoperto da Prevost prima della sua elezione a Papa.
L’incarico potenziale per Tagle
Nell’ambito delle possibili nomine future, si segnala che l’attuale vice del Dicastero, Ilson de Jesus Montanari, è considerato l’erede naturale. Ci sono opinioni diffuse secondo cui il Pontefice potrebbe optare per un cambiamento e assegnare l’incarico a Luis Antonio Tagle. Attualmente pro-prefetto della sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari del Dicastero per l’evangelizzazione, Tagle era uno dei candidati favoriti durante le votazioni del Conclave.
Sebbene alla fine sia stato Prevost ad essere eletto Papa, ci sono segnali positivi riguardo ai rapporti tra lui e Tagle. Questo potrebbe portare quest’ultimo a diventare uno dei nuovi volti all’interno della Curia romana.
- Papa Leone XIV (Prevost)
- Luis Antonio Tagle (Cardinale)
- Edgar Rimaycuna (Segretario personale)
- Ilson de Jesus Montanari (Vice Dicastero per i vescovi)