Accordo Eni-Ares per cessione del 20% di Plenitude

accordo esclusivo tra eni e ares alternative credit management

È stato siglato un accordo significativo da Eni, che ha ufficialmente comunicato di aver raggiunto un accordo temporaneo di esclusiva con Ares Alternative Credit Management per la vendita del 20% di Plenitude. Questo passaggio rappresenta un momento cruciale, evidenziando il riconoscimento internazionale del modello di business dell’azienda.

dettagli dell’accordo con ares

Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale, l’accordo stipulato con Ares mira alla negoziazione finale della cessione del 20% di Plenitude. Il documento afferma: “Eni ha firmato un accordo temporaneo di esclusiva con Ares Alternative Credit Management, fondo d’investimento globale, per definire un accordo definitivo riguardante la cessione della partecipazione in Plenitude pari al 20%. L’equity value della società è stimato tra i 9,8 e i 10,2 miliardi di euro, corrispondente a un enterprise value superiore ai 12 miliardi di euro”.

significato strategico dell’accordo

L’importanza dell’accordo è ulteriormente enfatizzata nel comunicato ufficiale: “Questa intesa segue una selezione complessa tra diversi attori internazionali che hanno mostrato interesse verso l’azienda, confermando così l’attrattività del suo modello imprenditoriale e le prospettive future”. Inoltre, si evidenzia come questo sviluppo segua le dichiarazioni rilasciate nelle settimane precedenti dal chief Transition & Financial officer di Eni, Francesco Gattei, riguardo all’intenzione di cedere una quota compresa tra il 15% e il 20% di Plenitude.

  • Francesco Gattei – Chief Transition & Financial Officer Eni
  • Ares Alternative Credit Management – Fondo d’investimento globale
  • Plenitude – Soggetto della cessione del 20%