Palio di fucecchio 2025: scopri le accoppiate e le novità dell’edizione

Il momento tanto atteso del Palio di Fucecchio è finalmente arrivato. Alle 21.30, piazza Montanelli si è riempita di contradaioli pronti a scoprire i risultati della tratta, un evento cruciale che precede la corsa programmata per il 18 maggio. Durante questa serata, sono stati rivelati gli accoppiamenti dei dodici cavalli con le rispettive contrade, un rito che coinvolge l’intera comunità.
Tradizione e partecipazione al Palio
Come da tradizione consolidata, tutte le contrade si sono radunate in piazza, accompagnate da cori festosi e rituali scaramantici. L’atmosfera era carica di attesa mentre il “fortunello” veniva incoraggiato a richiamare su di sé la benevolenza della Dea Bendata. Sul palco dell’estrazione erano presenti figure significative come la sindaca Emma Donnini, responsabile anche del Palio, il presidente dell’associazione Palio delle Contrade di Fucecchio Nicolò Luca Cannella e i capitani delle dodici contrade.
Accoppiamenti della 44esima edizione
Ecco gli accoppiamenti ufficiali per questa edizione:
- Porta Raimonda – Dimmi di sì
- Ferruzza – Enalotto Super
- Massarella – Bonvoyage
- Borgonovo – Bramosu De Campeda
- San Pierino – Ceccobiondo
- Cappiano – Dididomodossola
- Botteghe – Exuberant
- Torre – Premiere Da Clodia
- Querciola – Eccolo
- Sant’Andrea – Diamante Sauro
- Porta Bernarda – Assalto
- Samo – El Rey
Punti salienti dell’evento annuale
L’estrazione dei cavalli rappresenta non solo un momento di divertimento ma anche un’importante manifestazione culturale che coinvolge l’intera cittadinanza. La preparazione alla corsa è accompagnata da eventi collaterali che celebrano la storia e le tradizioni locali.
Membri chiave presenti all’evento
- Sindaca Emma Donnini
- Nicolò Luca Cannella (Presidente dell’associazione Palio)
- I capitani delle 12 contrade partecipanti.