Fantasma del referendum: il video virale di Riccardo Magi conquista l’Aula

protesta di riccardo magi alla camera dei deputati

Un’azione di forte impatto ha caratterizzato un recente question time, non solo per l’intervento della presidente del Consiglio Giorgia Meloni riguardante il conflitto in Medio Oriente, ma anche per la clamorosa protesta del segretario di +Europa, Riccardo Magi. Quest’ultimo ha attirato l’attenzione dei parlamentari travestendosi da fantasma durante la seduta, generando una reazione immediata da parte del presidente della Camera.

silenzio sui referendum da parte di giorgia meloni

La provocazione messa in atto da Riccardo Magi, come riportato da fonti attendibili, è stata intesa come una denuncia contro l’atteggiamento del governo guidato dalla premier Giorgia Meloni, accusata di trascurare la questione dei referendum. Il travestimento ha simboleggiato il silenzio istituzionale e non ha suscitato alcuna risposta diretta da parte della leader di Fratelli d’Italia, che ha osservato senza intervenire verbalmente.

dettagli sulla protesta del “fantasma” riccardo magi

Nell’ambito dell’intervento del capogruppo della Lega, Riccardo Molinari, Magi è irrompe nell’Aula della Camera vestito da fantasma, muovendosi verso i banchi del governo. Questo gesto ha creato sconcerto tra i presenti e ha interrotto temporaneamente il dibattito. Il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, è intervenuto ordinando l’espulsione immediata dell’esponente dell’opposizione.

Poco prima di essere allontanato con forza dai commessi di Montecitorio, Magi ha rivolto un’accusa diretta alla premier: “Presidente Meloni, si ricorda quando accusava i governi di silenziare i referendum e ostacolare la partecipazione? Era il 2016 e il 2022!“. Successivamente, su X (ex Twitter), il segretario di +Europa ha condiviso un video diventato virale e ha sottolineato l’importanza che la premier informasse i cittadini sul voto referendario.

I tentativi possono portare via il fantasma dal Parlamento ma non fermeranno gli sforzi per informare gli italiani.

Sollecitiamo solo che il Presidente del Consiglio adempia al suo dovere nel comunicare ai cittadini riguardo al voto referendario.

  • Riccardo Magi
  • Lorenzo Fontana
  • Riccardo Molinari
  • Giorgia Meloni