Empoli promuove legalità e anticorruzione con il progetto Battiti

cultura della legalità e anticorruzione: la quarta edizione di battiti
Il progetto “Battiti – Difendiamo la legalità” si conferma come un’importante iniziativa formativa, giunta alla sua quarta edizione. Questa attività, promossa dal Servizio Cultura e Legalità e dal Servizio Risorse Umane in collaborazione con Avviso Pubblico, ha l’obiettivo di stimolare riflessioni sui temi della legalità, moralità e lotta alla corruzione. La manifestazione si svolge a Empoli e prevede una serie di incontri con ospiti illustri che condividono le loro esperienze.
nuovi percorsi formativi
Quest’anno il progetto ha ampliato i suoi orizzonti includendo nuovi percorsi educativi. Tra questi spicca l’incontro con il magistrato Roberto Di Bella, noto per il suo impegno nella lotta contro la criminalità minorile. Durante l’evento, tenutosi al Palazzo delle Esposizioni, è stata presentata l’opera “Liberi di scegliere”, scritta insieme a Monica Zapelli. Inoltre, è stato avviato il progetto “Costruire Legalità”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e degli istituti superiori di Empoli.
scuole coinvolte nel progetto
- Istituto Comprensivo Empoli Est
- Istituto Comprensivo Empoli Ovest
- I.I.S. Il Pontormo
- I.S.S. Fermi – Da Vinci
ospiti illustri del festival battiti
A lo largo degli anni, numerosi ospiti hanno partecipato agli eventi del festival, interagendo con studenti e cittadini. Tra i relatori più noti figurano:
- Don Luigi Ciotti
- Annamaria Frustaci
- Pietro Grasso
- Andrea Franzoso
- Laura Valli
- Enrico Carloni
- Giovanni Grandi
- Giuseppina Pacilli
- Sara Loffredi
- Anna Sarfatti
- Daniel Zaccaro
- Francesco Niccolini
- Sandra Gesualdi
- Luigi D’Elia
- Lucia De Robertis
- Pietro Suchan li >
- Mario Turla li >
- Alberto Vannucci li >
- Giuliano Palagi li >
sostenere la legalità attraverso eventi formativi per dipendenti pubblici
̵Nell’ambito del festival sono previsti anche eventi formativi dedicati ai dipendenti pubblici e agli amministratori locali. Questi seminari mirano a rafforzare la cultura dell’etica pubblica e della trasparenza all’interno delle amministrazioni comunali.
dettagli suglli incontri futuri per dipendenti pubblici h3 >
L’evento principale si svolgerà il 22 maggio 2025 al Palazzo delle Esposizioni, affrontando temi cruciali quali: p >
- “Etica pubblica” li >
- “Codici di comportamento” strong > li >
- “Benessere organizzativo” strong > li >
- “Benessere organizzativo” strong > li >
sottolineatura sull’importanza della legalità nella comunità h3 >
L’assessora alla legalità del Comune di Empoli ha espresso soddisfazione per le attività promosse durante tutto l’anno che coinvolgono sia gli studenti sia i cittadini adulti. La collaborazione con il festival Leggenda rappresenta un’opportunità preziosa per offrire momenti formativi significativi. p >
Fonte: Comune di Empoli – Ufficio Stampa p >