Riprogettare la scuola: il successo del progetto educativo di perlana

conclusione del progetto ‘rethink new at school’

Il progetto ‘Rethink New at School’ ha raggiunto un importante traguardo, coinvolgendo un vasto numero di istituti educativi in tutta Italia. L’iniziativa, promossa da Perlana, si è proposta di sensibilizzare le nuove generazioni riguardo a tematiche ambientali e scelte sostenibili attraverso un percorso formativo articolato.

dettagli sul progetto educativo

Nel corso della sua attuazione, il programma ha interessato 330 scuole, 1.544 classi e oltre 440 insegnanti, offrendo un approccio innovativo suddiviso in quattro moduli didattici: Riduci, Riusa, Ricicla e Rinnova. Questi moduli hanno permesso agli studenti di esplorare l’importanza dell’educazione civica con attività pratiche che hanno incluso workshop e giochi interattivi.

impatto delle attività svolte

Con più di 1.280 ore dedicate a laboratori ed esperienze pratiche, gli alunni hanno appreso come le loro azioni quotidiane possano contribuire positivamente all’ambiente. Tematiche cruciali come l’impatto ambientale dell’industria tessile e la cura degli indumenti sono state affrontate in modo accessibile e coinvolgente.

evento conclusivo presso la scuola secondaria ‘luini’

L’evento finale si è tenuto il 13 maggio 2025 presso la Scuola Secondaria di I grado ‘Luini’ di Rozzano. Durante la giornata, gli studenti hanno partecipato a un laboratorio creativo di upcycling, trasformando capi dismessi in nuovi oggetti utili.

  • Laboratorio creativo con sarte di Spazio 3R
  • Game Experience immersiva ispirata all’e-commerce educativo
  • Plenaria con intervento della content creator Greta Volpi
  • Presenti docenti e dirigenti scolastici
  • Rappresentanti di Henkel

dichiarazione della direttrice marketing di henkel

“Con ‘Rethink New at School’ abbiamo voluto portare tra i banchi un messaggio chiaro: ogni gesto conta,” ha affermato Francesca D’Angelo-Valente, sottolineando l’importanza della consapevolezza nella moda sostenibile.