Al-Sharaa, l’ex jihadista che ha incontrato Trump e guida la Siria

ahmad al-sharaa: la transizione da jihadista a presidente siriano

Ahmad al-Sharaa, precedentemente conosciuto come Abu Mohammed al-Jolani, ha vissuto una trasformazione notevole. Fino a poco tempo fa, su di lui pendeva una taglia di 10 milioni di dollari. Oggi, si è presentato come il nuovo presidente della Siria e ha recentemente incontrato il presidente degli Stati Uniti.

il percorso da jihadista a leader politico

Al-Sharaa era un jihadista riconosciuto a livello internazionale fino a quando non si è autoproclamato presidente della Siria. Il suo gruppo, Hayat Tahrir al-Sham (HTS), ha avuto un ruolo cruciale nella rimozione dell’ex presidente Bashar al-Assad nel mese di dicembre. Da allora, Sharaa ha abbandonato l’uniforme militare per indossare abiti eleganti e avviare una campagna diplomatica mirata a migliorare la sua immagine e ottenere la revoca delle sanzioni imposte contro il Paese.

l’hts e le sue implicazioni internazionali

Il gruppo HTS si è distaccato dal Fronte Al Nusra, affiliato ad Al-Qaeda ed è stato designato come organizzazione terroristica sia dalle Nazioni Unite che dagli Stati Uniti. Nonostante questo passato controverso, Sharaa intende presentare il nuovo regime siriano come amichevole e inclusivo.

la revoca della taglia e le nuove prospettive economiche

Nell’ambito di questo cambiamento, gli Stati Uniti hanno rimosso la taglia di 10 milioni di dollari su Sharaa dopo una visita ufficiale a Damasco. Recentemente, Trump ha annunciato in Arabia Saudita l’intenzione di revocare le sanzioni alla Siria, affermando che ciò potrebbe dare al Paese “una possibilità di grandezza”. Questa decisione segue discussioni con leader regionali influenti.

sanzioni economiche e impatto sulla Siria

L’economia siriana è stata gravemente colpita dalle sanzioni occidentali negli ultimi anni. Tra queste spicca il Caesar Act del 2019, che ha imposto restrizioni severe rendendo praticamente impossibili attività economiche legate allo sforzo bellico del governo Assad.

  • Ahmad al-Sharaa (Abu Mohammed al-Jolani)
  • Bashar al-Assad
  • Donald Trump
  • Mohammed bin Salman
  • Recep Tayyip Erdogan
  • Hayat Tahrir al-Sham (HTS)
  • Fronte Al Nusra