Empolissima di primavera: le novità sulla viabilità a empoli

Il grande evento “Empolissima di Primavera” si svolgerà domenica 18 maggio 2025, dalle ore 8 alle 20. Questo mercato, che coinvolge 85 banchi selezionati e negozi aperti, si terrà nel cuore del centro cittadino di Empoli. L’iniziativa è promossa da Confesercenti Empolese Valdelsa e ANVA Confesercenti (Associazione Nazionale Venditori Ambulanti), con il patrocinio del Comune di Empoli e in collaborazione con l’associazione Centro Storico Empoli. La manifestazione avrà luogo a partire da piazza della Vittoria e nelle vie circostanti.
provvedimenti temporanei per la viabilità
In occasione dell’evento, saranno attuati provvedimenti temporanei riguardanti la viabilità cittadina e la sosta delle biciclette presso le apposite rastrelliere.
divieti di sosta nelle rastrelliere
Dalle ore 6 fino alle ore 24 del giorno 18 maggio 2025, sarà vietata la sosta dei veicoli nelle rastrelliere situate:
- In piazza della Vittoria, nel tratto antistante il MPS e l’esercizio commerciale “Casa del bambino”;
- In via Salvagnoli.
divieti di transito nella zona limitata
Nella Zona a Transito Limitato, sempre dalle ore 6 alle ore 24 del medesimo giorno, sarà imposto un divieto di transito e sosta per tutti i veicoli. Al termine della manifestazione, verranno ripristinate le normali regole di accesso alla ZTL.
intersezioni con divieti specifici
I seguenti tratti stradali subiranno restrizioni:
- Via Giuseppe del Papa all’intersezione con via Ridolfi: divieto di transito;
- Via del Giglio all’intersezione con via Ridolfi: divieto di transito;
- Via Pievano Rolando all’intersezione con piazza Guido Guerra: divieto di transito eccetto per i veicoli necessari alla manifestazione;
- Via Tinto da Battifolle: divieto totale di transito e sosta;
- Via Socco Ferrante: divieto totale di transito e sosta.
sanzioni per violazioni
Tutti i provvedimenti includono anche via Salvagnoli (tratto tra via Battifolle e via Ridolfi) e piazza della Vittoria (divieto totale). Saranno esclusi dal divieto solo i mezzi necessari allo svolgimento dell’evento. Le disposizioni non si applicano ai mezzi adibiti a servizi d’emergenza o soccorso. La mancata osservanza delle normative comporterà sanzioni secondo il Codice della Strada.