Concerti estivi nei chiostri di empoli: otto eventi da non perdere

L’estate di Il Contrappunto si apre con la rassegna “Note nei chiostri empolesi”, un evento patrocinato dal Comune di Empoli e dalla Città Metropolitana di Firenze, sostenuto anche dal Ministero della Cultura. Questa manifestazione prevede otto concerti che si svolgeranno dal primo giugno al 31 luglio 2025, in suggestivi luoghi come il chiostro della chiesa di Santa Maria a Ripa, il chiostro della Collegiata di Sant’Andrea e il chiostro degli Agostiniani. Questi spazi storici, ricchi di arte e spiritualità, sono pronti ad accogliere appassionati di musica classica e opera durante un’estate da non perdere.

programma dei concerti

La rassegna propone una serie di eventi musicali significativi, tra cui l’opera “Pagliacci” di Leoncavallo. Damiano Tognetti, presidente e direttore artistico dell’associazione fondata dal Maestro Andrea Mura, ha sottolineato l’importanza dei luoghi ospitanti e l’obiettivo di rendere la musica protagonista per valorizzare le bellezze della città.

date e dettagli degli eventi

I concerti inizieranno tutti alle ore 21:15 con ingresso gratuito. Di seguito il programma dettagliato:

  • 1 Giugno: “Otto stagioni per un bandoneon” – Fabio Furìa (bandoneon), Ettore Pellegrino (maestro concertatore) e Orchestra Ico Suoni del Sud – Chiostro Santa Maria a Ripa (musiche di Vivaldi e Piazzolla).
  • 12 Giugno: Musiche di Mozart, Darmanin e Grieg – Fabrizio Meloni (clarinetto) e Orchestra Il Contrappunto diretta da Damiano Tognetti – Chiostro Santa Maria a Ripa.
  • 16 Giugno: Angela Camerini (flauto), Annalisa De Santis (arpa) con l’Orchestra Ferruccio Busoni – Chiostro Agostiniani (repertorio mozartiano).
  • 23 Giugno: Giulio Clementi (trombone) con l’Orchestra Ferruccio Busoni – Chiostro Santa Maria a Ripa (musiche di Albinoni e Mozart).
  • 3 Luglio: Federico Piccioli alla chitarra – Chiostro Santa Maria a Ripa (brani vari).
  • 6 Luglio: Opera “Pagliacci” – Regia Rosemarie Danziger con solisti della Greve Opera Academy – Chiostro Santa Maria a Ripa.
  • 14 Luglio: Ensemble Baroque Lumina composto da Patrizio Focardi, Heilke Wolf, Kuen Hildegard, Giacomo Petrucci e Giacomo Benedetti – Chiostro Collegiata Sant’Andrea (musiche di Vivaldi e Bach).
  • 31 Luglio: Eliot Fisk (chitarra), Raquel Fisk (pianoforte) con Orchestra Ferruccio Busoni diretta da Damiano Tognetti – Chiostro Santa Maria a Ripa (brani di Mozart e Rodrigo).

dettagli informativi

Pertanto, per ulteriori informazioni è possibile contattare l’associazione Il Contrappunto al numero 338 1065260 o tramite email all’indirizzo [email protected].