Discarica di Gello, 144 alberi ancora da piantare per il completamento del progetto

Contenuti dell'articolo

piantumazione alberature a gello

È stata portata a termine la piantumazione di alberi come parte del progetto di compensazione per l’ampliamento della discarica di Gello. In due aree specifiche non è stato possibile completare l’intervento a causa della mancanza di consenso da parte dei proprietari o dell’esistenza di impianti sovrapposti. In particolare, nella zona adiacente allo Scolmatore, sono rimaste 89 alberature non piantate, poiché alcune aree sono interessate da un progetto per un impianto fotovoltaico da 9.849 kWp, attualmente in fase autorizzativa.

progetto fotovoltaico e interferenze

Il progetto fotovoltaico prevede la piantumazione di siepi che crescono in altezza per evitare ombre sul parco autorizzato. Inoltre, nella zona ovest non sono state messe a dimora 55 alberature perché i proprietari non hanno risposto alle iniziative del Comune di Cascina e Ecofor Service, e ci sono interferenze nel sottosuolo dovute a tubazioni Eni.

importanza degli alberi secondo il comune

Paolo Cipolli, assessore all’ambiente del Comune di Cascina, ha affermato che gli alberi rappresentano una risorsa fondamentale per affrontare i cambiamenti climatici. Questi contribuiscono alla riduzione delle temperature, al filtraggio delle acque piovane e al miglioramento della biodiversità. Nell’ambito dell’accordo con Ecofor per l’ampliamento della discarica, è prevista la messa a dimora di oltre 230 nuove piante nel territorio comunale.

cura delle piante

I primi alberi sono stati già piantati lungo lo Scolmatore e nelle zone circostanti. È garantita la cura delle nuove piante per cinque anni tramite irrigazione regolare, assicurando così la loro crescita e contribuendo al rinverdimento del territorio.

  • Paolo Cipolli – Assessore all’Ambiente
  • Ecco For Service – Partner nel progetto
  • Comune di Cascina – Ente promotore dell’iniziativa
  • Proprietari terreni – Coinvolti nelle decisioni relative alla piantumazione
  • Eni – Proprietaria delle tubazioni nel sottosuolo