Manager privati in Lombardia: crescita in vista di Milano-Cortina 2026

Contenuti dell'articolo

La Lombardia si conferma come una regione sempre più attenta alla managerialità, con un incremento significativo dei dirigenti privati. Questo trend positivo è stato evidenziato dal presidente di Manageritalia Lombardia, Paolo Scarpa, durante l’assemblea tenutasi presso l’hotel Enterprise di Milano.

crescita dei dirigenti in lombardia

Nell’ultimo anno, i manager privati in Lombardia hanno registrato un aumento del 3,6%, portando il totale a 57.739 unità. Questo dato è particolarmente rilevante in vista delle imminenti Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, che rappresentano un’opportunità unica per le aziende locali e nazionali.

opportunità legate alle olimpiadi

Secondo Paolo Scarpa, le Olimpiadi non solo attireranno turisti e investimenti ma stimoleranno anche innovazione e crescita nel settore imprenditoriale. È fondamentale avere manager competenti per affrontare le sfide e trasformarle in successi duraturi, specialmente per le piccole e medie imprese (PMI).

interventi significativi all’assemblea

L’assemblea ha visto la partecipazione di figure importanti come:

  • Andrea Varnier, CEO della Fondazione Milano Cortina 2026
  • Barbara Mazzali, Assessore al Turismo e Marketing Territoriale di Regione Lombardia
  • Marco Ballarè, Presidente di Manageritalia
  • Paolo Scarpa, Presidente Manageritalia Lombardia

impatto economico delle olimpiadi sulla lombardia

I Giochi Olimpici stanno fungendo da motore per l’economia regionale. Con quasi 58mila dirigenti attivi, Milano continua a essere la capitale della managerialità italiana, sebbene si registri un lieve calo rispetto all’anno precedente. La provincia di Sondrio ha mostrato il maggiore incremento con un +6,2%, seguita da Lecco con +5,7%.

differenze tra province lombarde

I dati riguardanti altre province sono variabili:

  • Bergamo: +0,8%
  • Mantova: +0,6%
  • Lodi: -0,2%
  • Brescia: +2,4%
  • Como: +2,3%
  • Varese: +1,3%
  • Cremona: -2,4%
  • Pavia: -1,1%

conclusioni sull’importanza manageriale per eventi globali

L’importanza degli eventi internazionali come le Olimpiadi è stata discussa anche nella tavola rotonda “Visioni e trend manageriali per il Paese”. Sono emerse diverse strategie su come affrontare le opportunità offerte dai grandi eventi attraverso testimonianze significative.