Zelensky e Putin: il rebus di Istanbul legato a Trump

Contenuti dell'articolo
Il conflitto tra Russia e Ucraina continua a destare preoccupazione a livello internazionale, con dichiarazioni forti da parte dei leader coinvolti. In particolare, il presidente russo Vladimir Putin ha espresso la sua opinione riguardo all’incontro previsto con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Putin non parteciperà all’incontro di Istanbul

Secondo le informazioni attuali, Vladimir Putin non si recherà a Istanbul per l’incontro con Zelensky programmato per il 15 maggio. Nonostante abbia inizialmente aperto al dialogo scegliendo data e luogo, le probabilità della sua partecipazione sono molto basse. La delegazione russa sarà composta dal ministro degli Esteri Sergei Lavrov e dal consigliere del Cremlino per gli affari internazionali Yuri Ushakov. L’assenza di Putin sarebbe interpretata come un chiaro segnale della sua volontà di proseguire il conflitto.

Il ruolo di Trump nell’incontro

La situazione potrebbe subire cambiamenti significativi se Donald Trump decidesse di intervenire nel processo diplomatico. Attualmente in Medio Oriente, Trump ha lasciato aperta la possibilità di una visita a Istanbul. Le sue intenzioni potrebbero influenzare la decisione di Putin riguardo alla partecipazione al vertice.

Critiche alle sanzioni europee

Nel frattempo, durante un incontro a Mosca, Putin ha criticato i leader occidentali che hanno imposto sanzioni contro la Russia, definendoli “idioti” poiché tali misure danneggiano principalmente i paesi che le adottano. Ha sottolineato che l’impatto delle sanzioni è negativo anche sulle economie nazionali degli Stati che le impongono.

Inflazione come nemico principale

Putin ha indicato l’inflazione come il principale ostacolo per l’economia russa, esprimendo la necessità di affrontarla per evitare un congelamento dell’economia stessa. Il presidente ha anche menzionato che la Russia possiede una economia sufficientemente robusta per resistere ad eventuali nuove sanzioni.

  • Vladimir Putin – Presidente della Russia
  • Volodymyr Zelensky – Presidente dell’Ucraina
  • Sergei Lavrov – Ministro degli Esteri russo
  • Yuri Ushakov – Consigliere del Cremlino per gli affari internazionali
  • Donald Trump – Ex Presidente degli Stati Uniti
  • Dmitry Peskov – Portavoce del Cremlino
  • Konstantin Kosachev – Vicepresidente della Camera Alta russa
  • Alexei Chepa – Vicepresidente della Commissione Esteri della Duma
  • Marco Rubio – Segretario di Stato statunitense
  • Steve Witkoff – Inviato speciale statunitense
  • Keith Kellogg – Inviato speciale statunitense
  • Alexey Repik – Presidente dell’Associazione Delovaya Rossiya (Business Russia)