Screening tumore colon retto a castelfranco di sotto: servizio nelle frazioni

Contenuti dell'articolo

servizio di screening del colon retto attivo a galleno


Il tumore al colon retto rappresenta una delle principali problematiche sanitarie nei territori locali, risultando il secondo per incidenza nelle donne e il primo negli uomini, specialmente nella fascia di età oltre i 50 anni. Recentemente, sono stati osservati anche casi di insorgenza precoce della malattia, come evidenziato dal medico di famiglia Claudio Colombini, che esercita la sua professione tra Galleno, Orentano e Villa Campanile.

importanza della prevenzione

Colombini sottolinea l’importanza di avvicinare i servizi di screening alla popolazione, in particolare nelle frazioni di Castelfranco e nei comuni limitrofi. Questo approccio mira ad aumentare la prevenzione e a garantire diagnosi precoci, offrendo un servizio gratuito alle fasce vulnerabili della popolazione.

iniziativa del comune e dei medici locali

Questa riflessione è emersa durante un incontro tenutosi presso la Casa della salute di Galleno, dove erano presenti l’assessore Filomena De Donato, il vicesindaco di Fucecchio Fabio Gargani e altri medici locali. Durante questo incontro è stata proposta l’idea di rendere più accessibile lo screening per il tumore al colon retto.

nuovo servizio attraverso le farmacie

Sotto la guida dell’assessore Filomena De Donato e con la collaborazione del vicesindaco Fabio Gargani, è stato attivato un nuovo servizio presso la farmacia di Galleno. Grazie alla disponibilità dei farmacisti, è ora possibile ritirare le provette per i campioni biologici da riconsegnare in farmacia; successivamente, la ASL provvederà al ritiro e all’invio in laboratorio. I risultati degli esami possono essere ritirati direttamente in farmacia.

vantaggi per la comunità locale

Questo servizio si rivela cruciale per gli abitanti di Galleno e delle frazioni circostanti, poiché evita spostamenti lunghi fino al distretto sanitario di Castelfranco. Le distanze significative potrebbero rappresentare un ostacolo alla salute pubblica, portando alcuni a rinunciare ai propri diritti sanitari.

collaborazione tra enti locali

L’assessore Filomena De Donato evidenzia come le valutazioni espresse da Colombini siano fondamentali per migliorare l’accesso ai servizi sanitari per le persone più svantaggiate, in particolare gli anziani con difficoltà negli spostamenti. Si auspica quindi l’apertura a collaborazioni con le farmacie situate a Orentano e Villa Campanile per estendere questo importante servizio anche ad altre aree.

  • Claudio Colombini
  • Filomena De Donato
  • Fabio Gargani