Piattaforma basata su AI di EY rivoluziona l’innovazione

Contenuti dell'articolo

ey.ai agentic: la nuova piattaforma di ey per l’efficienza operativa

La recente introduzione della piattaforma EY.ai Agentic rappresenta un significativo passo avanti nell’ambito dell’intelligenza artificiale, focalizzandosi sull’ottimizzazione delle operazioni aziendali. Questa innovativa tecnologia si basa su Agenti AI, capaci di analizzare una vasta gamma di informazioni e di prendere decisioni autonome in contesti complessi.

caratteristiche degli agenti ai

L’AI agentica offre una serie di funzionalità avanzate che consentono agli Agenti AI di:

  • Analizzare situazioni specifiche con precisione.
  • Apprendere dal contesto in cui operano.
  • Gestire scenari complessi in modo proattivo.
  • Collaborare sia autonomamente che in sinergia con altri Agenti e professionisti.

implementazione della piattaforma ey.ai agentic

Grazie all’integrazione delle tecnologie Nvidia e Microsoft, EY ha sviluppato la piattaforma EY.ai Agentic per migliorare l’efficienza interna e quella dei clienti. Attualmente, sono stati creati oltre 150 Agenti AI dedicati a funzioni specifiche come la conformità fiscale, collaborando con circa 80.000 esperti fiscali a livello globale.

dichiarazioni del leadership di ey

Giuseppe Santonato, AI Leader di EY Emeia e AI Transformation Leader di EY Italia, ha sottolineato come gli Agenti AI stiano trasformando il mondo del lavoro. Secondo Santonato:

“Gli agenti AI stanno rivoluzionando il modo in cui lavoriamo, permettendoci di analizzare compiti complessi e migliorare l’efficienza operativa.”

obiettivi futuri

L’implementazione degli Agenti AI mira a integrare le competenze di 400.000 professionisti qualificati con le capacità avanzate dell’intelligenza artificiale, contribuendo così a plasmare un futuro lavorativo più efficiente e produttivo.