Cambiamento climatico e mobilità: l’impatto sulla legislazione Ue secondo genovese di unipol

convegno sulla mobilità urbana e le istituzioni
Il convegno intitolato “La mobilità urbana tra comportamenti individuali e analisi dei dati. Dibattito con le istituzioni” ha rappresentato un’importante opportunità di dialogo tra diversi attori, incluse le istituzioni nazionali e locali. L’evento si è svolto a Palazzo Wedekind di Roma ed è stato coordinato da Stefano Genovese, responsabile delle relazioni istituzionali e pubbliche di Unipol Assicurazioni e coordinatore del The Urban Mobility Council.
obiettivi del convegno
Durante l’incontro, Genovese ha sottolineato l’importanza della mobilità nel contesto della transizione ambientale e digitale che caratterizza il nostro tempo. Ha evidenziato come il cambiamento climatico abbia portato a obiettivi legislativi significativi, come il Green Deal, influenzando anche la normativa italiana a livello locale.
ricerca presentata
Un momento chiave del convegno è stata la presentazione della ricerca “Nuovo paradigma di mobilità sostenibile: le green box”, curata da Sergio Savaresi, direttore del dipartimento di elettronica, informazione e bioingegneria del Politecnico di Milano. Questa ricerca mira a delineare nuove strategie per una mobilità più sostenibile in risposta alle sfide attuali.
impatto sulle persone
Genovese ha messo in evidenza come le decisioni politiche abbiano ripercussioni dirette su cittadini, consumatori e lavoratori. Le persone che quotidianamente si spostano per lavoro o appartengono alla filiera dell’automotive sono particolarmente colpite da queste trasformazioni. Il convegno ha cercato quindi di chiarire come la tecnologia possa facilitare la comprensione dei cambiamenti normativi in atto, evitando reazioni negative da parte della popolazione.
- Stefano Genovese – Head of Institutional & Public Affairs Unipol Assicurazioni
- Sergio Savaresi – Direttore Dipartimento Elettronica, Informazione e Bioingegneria Politecnico di Milano
- Istituzioni nazionali e locali presenti al convegno