Terremoto di magnitudo 5.2 e il rischio di uno sciame sismico

terremoto in grecia: scossa di magnitudo 5.2 e allerta a santorini
Recentemente, la Grecia ha registrato un significativo evento sismico con una doppia scossa, tra cui una di magnitudo 5.2 che ha suscitato preoccupazione in diverse aree del Paese. Le prime vibrazioni sono state avvertite a Giannina, mentre ulteriori scosse si sono manifestate vicino all’isola di Anydros, a una profondità di 10 km. Si teme che questo possa dare origine a uno sciame sismico, potenzialmente pericoloso anche per Santorini.
dettagli sul terremoto in grecia
L’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha confermato l’allerta per il sisma avvenuto al largo dell’isola Anydros, con una magnitudo registrata di 5.2 e una profondità di 9 km. Prima di questa scossa, un altro evento minore è stato rilevato con magnitudo 3.2 nella città di Giannina, situata nell’Epiro. Nonostante l’intensità delle scosse, non sono stati riportati danni significativi a persone o strutture, sebbene l’allerta abbia raggiunto anche l’Attica.
sciame sismico: timori per santorini
Sebbene attualmente non ci siano criticità evidenti nel Paese, permane la preoccupazione riguardo alla possibilità che uno sciame sismico, originatosi dalla forte scossa vicino ad Anydros alle 01:30 ora italiana, colpisca anche Santorini. Questa isola e le zone circostanti erano già state interessate da eventi simili tra il 26 gennaio e il 22 febbraio del 2025, periodo durante il quale le autorità avevano considerato lo stato d’emergenza. La recente attività sismica ha riportato alla luce le ansie degli esperti riguardo alla stabilità della regione.
- Giannina
- Anydros
- Santorini
- Attica
- Epiro
- Cicladi