L’Oréal per il futuro: l’impegno della società in un evento speciale

Si è tenuta oggi, presso l’Università Iulm di Milano, la nuova edizione del L’Oréal For The Future Day, evento significativo per L’Oréal Italia, focalizzato sulla sostenibilità ambientale e sociale. La giornata ha visto la partecipazione di importanti stakeholder, tra cui organizzazioni non governative, istituzioni, media, clienti e innovatori.
risultati e obiettivi del programma l’oréal for the future
Durante l’evento sono stati presentati i risultati ottenuti fino ad ora grazie al programma L’Oréal For The Future e gli obiettivi futuri da raggiungere. Hanno preso parte all’incontro diverse figure di spicco:
- Elena Grandi – Assessora all’Ambiente e al Verde del Comune di Milano
- Giorgio Maione – Assessore all’Ambiente e al Clima della Regione Lombardia
- Valentina Garavaglia – Rettrice dell’Università Iulm
- Ninell Sobiecka – Presidente e Amministratore Delegato di L’Oréal Italia
- Iñigo Larraya Tejero – Chief Sustainability Officer Europe L’Oréal Groupe
- Simone Targetti Ferri – Sustainability Director L’Oréal Italia
- Lorenzo Vitale – CFO L’Oréal Italia
- Andrea Alemanno – Head of Public Affairs and Corporate Reputation di Ipsos
- Federica Ricceri – Professoressa Associata delegata alla sostenibilità dell’Università Iulm
- Luca Musicco – CEO di Italgen
- Raimondo Orsini – Direttore della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
- Enrico Giovannini – Direttore Scientifico di ASviS
- Silvia Moroni – Divulgatrice e Content Creator
- Letizia Palmisano – Giornalista Ambientale e Scrittice
- Roberta Bonacossa – Presidente e Co-fondatrice di Change For Planet
sostenibilità come percorso evolutivo
Il Gruppo L’Oréal, leader mondiale nel settore cosmetico con 37 brand internazionali operanti in vari mercati, ha implementato una politica ambiziosa in materia di sostenibilità negli ultimi anni. Il programma mira a stabilire obiettivi concreti entro il 2030 riguardanti clima, acqua, biodiversità e risorse naturali. Ninell Sobiecka ha sottolineato che la sostenibilità non rappresenta un traguardo ma un processo in continua evoluzione.
In risposta alle crescenti sfide ambientali e sociali, il Gruppo si impegna a trasformarsi entro il 2030 rispettando i limiti del pianeta. Gli obiettivi includono:
• Raggiungere il 100% di utilizzo di energia rinnovabile nei siti gestiti
• Ridurre le emissioni assolute di gas serra scope 1 e 2 del 57% rispetto al 2019
• Ridurre le emissioni scope 3 del 28% rispetto al 2019
sostenibilità nella gestione delle risorse naturali
La salvaguardia della natura prevede che almeno il 90% dei materiali biobased utilizzati nelle formule sia proveniente in modo sostenibile. Inoltre:
• Oltre il 75% degli ingredienti deve derivare dalla natura o da materiali riciclati
• Utilizzo esclusivo di acqua riciclata per scopi industriali negli stabilimenti
sostegno alle comunità svantaggiate attraverso iniziative sociali
Come azienda leader nel settore della bellezza, L’Oréal è impegnata ad aiutare le comunità locali. Tra gli obiettivi principali vi è:
• Assistere 100.000 persone provenienti da comunità svantaggiate nell’accesso al mondo del lavoro
• Garantire che tutti i fornitori strategici rispettino un impegno salariale equo