Borgo san lorenzo: 200 studenti scoprono l’artigianato del mugello con cna

chiusura della seconda edizione di orientamento all’artigianato
Recentemente si è conclusa la seconda edizione dell’iniziativa “Orientamento all’Artigianato“, promossa da CNA Mugello con il supporto dell’Unione dei Comuni del Mugello nell’ambito del Progetto Educativo Zonale P.E.Z.*. Questo progetto ha visto un notevole aumento della partecipazione, coinvolgendo circa 200 studenti delle seconde classi delle scuole medie provenienti da Scarperia e San Piero, Borgo San Lorenzo, Vicchio e Dicomano.
obiettivi dell’iniziativa
L’iniziativa è stata concepita per affrontare quattro sfide fondamentali:
- Ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro;
- Valorizzare un Mugello che va oltre l’immagine tradizionale di terra agricola;
- Restituire valore e dignità al lavoro manuale;
- Favorire il dialogo tra scuola e impresa.
attività pratiche e laboratori
I partecipanti hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con il mondo del lavoro attraverso attività in aula integrate da esperienze pratiche. Gli imprenditori-tutor che hanno guidato gli studenti includono:
- Stefano Parrini (pelletteria);
- Simone Rocchi (lavorazione del legno);
- Simone Caiazza (pasticceria).
I ragazzi hanno visitato aziende d’eccellenza come:
- Galeotti srl, meccanica di precisione (Scarperia e San Piero);
- Pulmart srl, coltelleria e posateria (Borgo San Lorenzo);
- Falegnameria Bazzi, arredamenti artigianali in legno (Vicchio);
- Stefano Parrini, pelletteria artigianale (Vicchio);
- F.lli Latini srl, lavorazioni metalliche (Scarperia e San Piero).
sperimentazione creativa nella pasticceria
L’esperienza si è arricchita con un laboratorio di pasticceria presso l’agenzia formativa Proforma, dove gli studenti hanno potuto mettere in pratica le loro abilità culinarie.
mostra finale dell’artigianato in scultura
I lavori realizzati durante i laboratori verranno esposti nella mostra “Artigianato in scultura“, che sarà aperta al pubblico dal 24 al 31 maggio presso il Comune di Borgo San Lorenzo (piazza Dante 2). L’ingresso è libero durante gli orari di apertura del Comune.
dichiarazioni sul valore educativo dell’iniziativa
“Crediamo fortemente nel valore di un’educazione che sa guardare oltre i banchi di scuola”, afferma il Presidente di CNA Mugello, Raffaele Cacciapuoti . “L’anima artigiana del nostro territorio merita attenzione. Offrire ai giovani l’opportunità di conoscere queste realtà è fondamentale per costruire un futuro solido e consapevole, evitando la perdita dei mestieri tradizionali quando i nostri attuali artigiani andranno in pensione.“