Centro senologico a Pisa festeggia 15 anni: nessuna lista d’attesa e assistenza multidisciplinare

il centro senologico dell’aoup: 15 anni di eccellenza
Il Centro Senologico dell’Aoup festeggia un importante traguardo, compiendo 15 anni dalla sua inaugurazione avvenuta il 24 aprile 2010. Situato presso l’Ospedale Santa Chiara, questo centro è stato il primo a offrire una Breast Unit in Toscana. La scelta della collocazione strategica, accanto al Polo oncologico, ha permesso di garantire percorsi assistenziali integrati e ottimizzati per le pazienti.
evoluzione e gestione del centro clinico senologico
Nell’ambito dell’Atto aziendale, è stato istituito anche il Centro Clinico Senologico, che ha visto la guida iniziale di Manuela Roncella. Attualmente, la direzione è affidata a Matteo Ghilli, che coordina le strutture multidisciplinari dedicate alla cura delle patologie mammarie. Il centro offre un approccio globale e multidisciplinare nella gestione dei casi di tumore al seno, assicurando supporto dalla diagnosi fino alla riabilitazione.
- Manuela Roncella (direttore iniziale)
- Matteo Ghilli (attuale direttore)
risultati ottenuti negli ultimi 15 anni
Nell’arco di questi quindici anni, sono stati compiuti significativi progressi nel miglioramento del percorso assistenziale per le pazienti affette da patologie mammarie. Secondo i dati del Piano Nazionale Esiti di Agenas, l’Aoup si posiziona stabilmente attorno al 100% in termini di adeguatezza rispetto ai tempi di attesa per interventi oncologici. Le pazienti vengono operate entro un mese dalla diagnosi e gli indicatori di qualità confermano l’efficacia del servizio.
- Agenas: top 10 ospedali italiani per volumi chirurgici
- Pazienti operati annualmente: oltre 700 interventi per carcinoma mammario
- Pazienti con patologia borderline o benigna: circa 1200-1300 interventi all’anno
certificazioni e standard elevati
Dall’anno 2020, il Centro Senologico ha conseguito la certificazione europea Eusoma, attestando così standard qualitativi elevati attraverso verifiche annuali da parte di esperti provenienti da tutta Europa. Questo riconoscimento rappresenta un impegno costante verso l’eccellenza nella cura delle pazienti.
multidisciplinarietà come chiave del successo
L’approccio multidisciplinare è una caratteristica distintiva del centro sin dalle sue origini. Ogni fase del percorso assistenziale prevede la collaborazione tra diversi specialisti: chirurghi, oncologi e radiologi lavorano insieme per garantire una valutazione completa delle pazienti.
- Chirurgo plastico dedicato
- Psiquiatra e psicologa per supporto emotivo
- Specialisti in fertilità e geriatria quando necessario
- Terapisti fisici e nutrizionisti disponibili per consultazioni integrate
- Cercatori nel campo della medicina predittiva e personalizzata coinvolti nelle innovazioni terapeutiche
sostegno alle pazienti ad alto rischio genetico
Per le donne portatrici della mutazione dei geni BRCA, sono disponibili programmi specifici che includono chirurgia profilattica o sorveglianza regolare. Questo percorso richiede un impegno significativo da parte dello staff medico che gestisce attualmente circa 400 casi tra uomini e donne portatori sani o precedentemente ammalatisi.
sostenere il recupero psico-fisico-sociale delle pazienti
Presso il Centro Clinico si offrono servizi complementari come consulenze nutrizionali e trattamenti alternativi come agopuntura e fito-medicina. Sono presenti anche associazioni di volontariato che forniscono supporto alle pazienti durante il loro percorso di recupero.
- A.S.I (Associazione Senologica Internazionale)
- A.O.P.I (Gruppo Donna)
progetti futuri per il centro senologico dell’aoup
L’integrazione con la medicina territoriale rappresenta una priorità futura per garantire continuità assistenziale alle pazienti. Si prevede inoltre un potenziamento della collaborazione con l’Azienda Usl Toscana Nord-Ovest sui programmi di screening mammografico.
L’impegno verso la ricerca clinica continua a crescere con studi innovativi focalizzati su biobanche e biopsie liquide, mirando a sviluppare trattamenti avanzati anche per forme metastatiche della malattia.
L’anniversario è stata occasione di celebrazione insieme ai professionisti coinvolti in questa importante iniziativa sanitaria.
AUP Pisa – Centro Senologico dell’Aoup: Eccellenza nella cura del tumore al seno dal 2010!