Tuscany trail 2025, l’evento internazionale che cresce nel tempo

tuscany trail: un evento di bikepacking senza pari
Il Tuscany Trail si prepara ad accogliere circa 6.100 partecipanti provenienti da ben 70 nazioni, per la sua dodicesima edizione che si svolgerà dal 21 al 28 maggio a Campiglia Marittima, in provincia di Livorno. Questo evento rappresenta il più grande raduno di bikepacking e gravel a livello mondiale, con un percorso affascinante di 450 chilometri attraverso scenari mozzafiato. Quest’anno è previsto anche un nuovo itinerario di 160 chilometri, ampliando ulteriormente le opzioni per gli appassionati.
un viaggio all’insegna della scoperta
Gli organizzatori sottolineano come il Tuscany Trail non sia una competizione, ma piuttosto un’opportunità per esplorare luoghi incantevoli e vivere esperienze uniche nella natura toscana. La manifestazione gode del supporto della Regione Toscana tramite Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana.
crescita esponenziale dell’evento
L’assessore regionale all’economia e turismo, Leonardo Marras, ha evidenziato la straordinaria crescita dell’evento nel corso degli anni: “Dai soli 60 partecipanti delle prime edizioni siamo passati a oltre 6.000 iscritti, con registrazioni chiuse in anticipo a causa dell’enorme richiesta”. Inoltre, ha rimarcato l’importanza del Tuscany Trail non solo come evento sportivo, ma anche come occasione per i comuni coinvolti di accogliere i cicloturisti.
impatto economico positivo
L’impatto economico del Tuscany Trail è significativo; si stima che possa generare circa 20 milioni di euro per i territori interessati. Questo evento si conferma così un importante volano per l’economia locale, promuovendo il turismo lento e valorizzando ogni aspetto della cultura toscana: dai paesaggi alla gastronomia, dall’arte al vino.
- Tuscany Trail – Evento principale
- Leonardo Marras – Assessore regionale
- Cicloturisti – Partecipanti attesi
- Toscana Promozione Turistica – Sostenitore ufficiale
- Fondazione Sistema Toscana – Sostenitore ufficiale
- Comuni coinvolti – Collaboratori locali