Zanzare e cambiamento climatico, perché la situazione sta peggiorando

Le zanzare sono considerate tra gli organismi più pericolosi per la salute umana, essendo in grado di trasmettere malattie gravi. Questa affermazione è supportata da esperti nel campo della sanità pubblica, che evidenziano il loro impatto significativo sulla salute globale.

il rischio sanitario delle zanzare

Secondo Giovanni Rezza, professore straordinario di Igiene e Sanità pubblica all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, le zanzare rappresentano un serio pericolo per l’uomo. Esse possono veicolare diverse infezioni, tra cui:

  • Dengue
  • Chikungunya
  • Zika
  • Febbre gialla
  • Febbre del Nilo Occidentale (West Nile)

altri vettori di malattie

Sebbene le zanzare siano particolarmente temute, altri insetti come le zecche possono trasmettere infezioni responsabili di malattie severe ma meno comuni, quali:

  • Febbre emorragica Crimea Congo
  • Encefalite da zecche

cambiamenti climatici e controllo delle zanzare

L’aumento della popolazione di zanzare è ulteriormente aggravato dai cambiamenti climatici. Rezza sottolinea l’importanza degli interventi volti al controllo delle zanzare e alla necessità di una collaborazione attiva tra i cittadini e le istituzioni pubbliche per affrontare questa problematica.