Toscana Pride 2024 a Prato per abbattere muri e costruire futuri

Contenuti dell'articolo

Abbattiamo i muri, tessiamo futuri. Questo è il messaggio centrale del manifesto del Toscana Pride 2025, creato da Agnese Puccinelli. Il 21 giugno a Prato, migliaia di individui percorreranno le strade della città per richiedere un aumento dei diritti e una diminuzione dei privilegi.

Il significato della manifestazione

Questa espressione di rabbia rappresenta lo strumento attraverso il quale le persone queer si preparano ad abbattere i muri eretti da un sistema patriarcale e capitalista che marginalizza le vite delle persone non conformi. I muri dell’odio, del pregiudizio e dell’indifferenza spingono queste comunità ai margini, lontano dai luoghi in cui si prendono decisioni vitali riguardo ai loro corpi e alle loro esistenze.

Strumenti di cambiamento

“La rabbia e la gentilezza sono gli strumenti della nostra rivoluzione queer. Aspiriamo a creare spazi aperti dove le differenze possano generare nuove opportunità. Un futuro costruito da mani unite per il bene collettivo, l’equità e la libertà di autodeterminazione.” Queste parole sono state pronunciate da Lalique Chouette, portavoce politica dell’evento che dal 2016 ha visto la partecipazione di oltre 150mila persone.

L’importanza della diversità

In un contesto storico in cui le identità queer vengono spesso stigmatizzate e oggetto di violenza, il Toscana Pride celebra la forza delle molteplici identità presenti nell’universo LGBTQIA+, promuovendo l’accoglienza come pratica politica e celebrando la bellezza della diversità.

Comitato promotore

Il Toscana Pride è frutto di un percorso politico avviato dalle associazioni toscane che compongono il Comitato promotore. Le seguenti organizzazioni partecipano attivamente all’iniziativa:

  • AGEDO Firenze
  • AGEDO Livorno Saverio Renda
  • Arcigay Arezzo “Chimera Arcobaleno”
  • Arcigay Carrara “Trecento60°”
  • Arcigay Firenze “Altre Sponde”
  • Arcigay Livorno “L.E.D Libertà e Diritti”
  • Arcigay Siena “Movimento Pansessuale”
  • Arcigay Prato-Pistoia “L’Asterisco”
  • Associazione Consultorio Transgenere (Torre del Lago)
  • Collettivo Asessuale Carrodibuoi
  • Coming Out LGBTQIA+ (Valdinievole, Zona del Cuoio e Piana di Lucca)
  • Famiglie Arcobaleno (Toscana)
  • IREOS Comunità Queer Autogestita (Firenze)
  • Pinkriot Arcigay Pisa
  • Polis Aperta
  • Rete Genitori Rainbow

Aderire al Toscana Pride

L’adesione al Toscana Pride è possibile contattando: [email protected]. È anche possibile sostenere l’evento tramite bonifico sul conto corrente IT 25P0 3069 0960 6100 0001 50545 presso Banca Intesa, intestato a: Toscana Pride.