Accordo Usa-Cina sui dazi: tregua di 90 giorni fa impennare le borse

intesa tra usa e cina: sospensione parziale dei dazi
Negli ultimi anni, le relazioni commerciali tra USA e Cina hanno vissuto un periodo di tensioni significative, caratterizzato da un incremento di misure tariffarie punitive. Le due potenze economiche si sono sfidate con dazi reciproci che hanno colpito beni per miliardi di dollari, creando incertezze nei mercati e impatti diretti sulle aziende a livello globale.
svolta nei negoziati: un accordo inaspettato
Una nuova opportunità si è presentata durante un weekend di trattative in Svizzera, il 10 e 11 maggio. In un contesto definito “costruttivo” dalle delegazioni coinvolte, i rappresentanti delle due nazioni hanno cercato un punto d’incontro. I colloqui sono stati guidati da He Lifeng per la Cina e da Scott Bessent e Jamieson Greer per gli Stati Uniti.
dettagli dell’accordo e rilevanza globale
L’accordo ha preso forma attraverso una dichiarazione congiunta, rappresentando una sospensione strategica della guerra commerciale. A partire dal 14 maggio, le due nazioni interromperanno per 90 giorni alcune tariffe doganali. Gli USA ridurranno l’aliquota aggiuntiva su beni cinesi del 24%, mantenendo però una tariffa residua del 10%. Anche Pechino applicherà la medesima riduzione sui prodotti americani.
L’aspetto più significativo riguarda la riduzione complessiva delle tariffe pari al 115%. La tariffa sui beni cinesi diretti negli USA scenderà dal 145% al 30%, mentre quella sui prodotti americani in Cina diminuirà dal 125% al 10%. Questo abbattimento è stato definito “storico” dagli esperti del settore, con potenziali effetti positivi sul commercio mondiale.
Sia gli Stati Uniti che la Cina hanno evidenziato l’importanza di mantenere un rapporto reciprocamente vantaggioso, esprimendo chiaramente l’intenzione di non disaccoppiare le loro economie. Le discussioni proseguiranno in modo alternato tra le due nazioni e altri Paesi terzi, con l’obiettivo di stabilire una relazione economica duratura e stabile, capace di infondere fiducia nei mercati e sostenere la crescita globale.