Tragedia in montagna: la drammatica morte davanti agli amici

Un tragico evento ha scosso la comunità di Belluno, dove un escursionista di 63 anni ha trovato la morte a causa di una caduta in un canale roccioso durante un’escursione. Questo incidente mette in luce i rischi connessi all’attività escursionistica in montagna, specialmente in contesti difficili e impervi. La dinamica dell’accaduto è stata chiarita grazie alle dichiarazioni dei compagni di avventura e all’immediato intervento delle squadre di soccorso.

incidente mortale sotto la cima di porta bassa

La tragedia si è verificata sotto la Cima di Porta Bassa, un luogo noto non solo per i suoi panorami spettacolari ma anche per le sfide che presenta agli escursionisti. Durante il rientro dalla vetta, l’uomo ha perso l’equilibrio a seguito del distacco di un masso su cui si era appoggiato. I compagni, visibilmente colpiti dall’accaduto, hanno subito attivato i soccorsi. Quello che doveva essere un momento di gioia e condivisione si è trasformato rapidamente in una situazione drammatica.

Il Soccorso Alpino della zona si è mobilitato prontamente, utilizzando un elicottero del Suem di Pieve di Cadore per effettuare una ricognizione aerea. Le operazioni si sono concentrate nell’area del canale roccioso indicata dai compagni dell’escursionista, permettendo così il ritrovamento del corpo. Un tecnico specializzato è stato calato al suolo per recuperare la vittima.

operazioni di soccorso complesse

Le operazioni per il recupero della vittima si sono svolte in condizioni particolarmente difficili, dovute alla conformazione del terreno montano. Una volta raggiunto il corpo dell’escursionista, il tecnico ha provveduto a sistemarlo su una barella, assicurando così un trasporto dignitoso e sicuro fino a un luogo accessibile. Successivamente, l’elicottero ha riportato i soccorritori a valle mentre i compagni dell’uomo, profondamente scossi dall’accaduto, hanno fatto ritorno autonomamente dopo aver assistito alle operazioni.

Questa triste vicenda evidenzia l’importanza della prudenza durante le escursioni montane e sottolinea come misure preventive possano risultare cruciali nei momenti critici. La comunità locale vive ora nel dolore per la perdita di una persona che amava profondamente la natura e le montagne.