Iran e usa, quarto round di colloqui sul nucleare con proposta di rallentamento sull’uranio

Il quarto incontro tra Stati Uniti e Iran si è svolto oggi in Oman, segnando un momento significativo nelle trattative sul programma nucleare iraniano. Le fonti statunitensi definiscono l’esito dei colloqui come “incoraggiante”, con un accordo per proseguire le discussioni.
sviluppi nei colloqui sul nucleare
Nell’incontro tenutosi il 11 maggio, Steve Witkoff, inviato della Casa Bianca, ha condotto sia colloqui diretti che indiretti con il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi. Secondo quanto riportato da un funzionario di alto livello degli Stati Uniti a Axios, è stato raggiunto un accordo per continuare i negoziati e approfondire gli aspetti tecnici del programma.
ottimismo riguardo ai progressi
Il funzionario ha espresso ottimismo, affermando: “Siamo incoraggiati dall’esito odierno e attendiamo con ansia il nostro prossimo incontro”. Anche il ministro Araghchi ha descritto questo round di negoziati come “molto più serio ed esplicito” rispetto ai precedenti tre. Durante i colloqui sono state affrontate questioni più dettagliate e si è registrato un progresso nel processo negoziale.
posizione dell’iran sull’arricchimento dell’uranio
Sebbene Araghchi abbia ribadito che non ci sono margini di compromesso sull’arricchimento dell’uranio, ha anche suggerito che l’Iran potrebbe considerare una limitazione della velocità di arricchimento per favorire la costruzione di fiducia tra le parti coinvolte.
- Steve Witkoff – Inviato della Casa Bianca
- Abbas Araghchi – Ministro degli Esteri iraniano
- Funzionario USA di alto livello (non nominato)