Premio Ceppo poesia vince Italiano e Donaera

Contenuti dell'articolo

Il Premio Ceppo Poesia ha recentemente celebrato i suoi vincitori nella 69a edizione, un evento che ha suscitato grande interesse nel panorama letterario italiano. La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Sala Parmiggiani di Palazzo Fabroni a Pistoia, dove sono stati annunciati i risultati della votazione condotta dalla Giuria dei Giovani Lettori Under 35.

vincitori del premio ceppo poesia

Federico Italiano ha ricevuto il riconoscimento principale con l’opera La grande nevicata, pubblicata da Donzelli nel 2023. Andrea Donaera ha conquistato il premio riservato agli autori under 35 con il suo libro Le estreme conseguenze, edito da Le Lettere sempre nel 2023.

cerimonia di premiazione

La premiazione si è svolta alle ore 12.30 alla presenza di numerose autorità, tra cui:

  • Benedetta Menichelli – Assessore alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Pistoia
  • Federica Fratoni – Consiglio Regionale della Toscana
  • Cristina Pantera – Vicepresidente Fondazione Caript
  • Rappresentanti di Fondazione Chianti Banca e Berni Store

biografie degli autori vincitori

Federico Italiano

Nato a Galliate nel 1976, Federico Italiano ha una carriera ricca di pubblicazioni significative. Oltre al libro premiato, le sue opere includono:

  • Nella costanza (Atelier, 2003)
  • I Mirmidoni (Il Faggio, 2006)
  • L’invasione dei granchi giganti (Marietti, 2010)
  • L’impronta (Aragno, 2014)
  • Un esilio perfetto. Poesie scelte 2000-2015 (Feltrinelli, 2015)
  • Habitat (Elliot, 2020)

Andrea Donaera

Nato in Salento nel 1989 e residente a Gallipoli, Andrea Donaera ha anch’egli un’importante bibliografia alle spalle. Tra le sue opere figurano:

  • Il latte versato (Sigismundus, 2012)
  • Certe cose, certe volte (Marco Saya, 2013)
  • Occhi rossi(‘Round midnight, 2015)
  • Una Madonna che mai appare(Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano) (Marcos y Marcos, 2019)
  • I vivi. Un tremore (Fallone, 2022)

dettagli sulla competizione e finalisti aggiuntivi

I finalisti per il “Premio Ceppo Poesia” includevano anche Tiziano Broggiato con l’opera Sorvoli (Pellegrini Editore, 2022) e Rosaria Lo Russo con Tande (Vydia, 2023). Per quanto riguarda il “Premio Ceppo Poesia Under 35”, gli altri concorrenti erano Pietro Cardelli con TU Devi Prendere Il Potere (Interlinea, 2023) e Rebecca Garbin con Mala Minore i>(Vallecchi ,2024).

Tutti i premiati hanno ricevuto un prestigioso cofanetto denominato “Ceppo di Via del Vento”, contenente dieci libretti selezionati dall’editore Fabrizio Zollo.

bilanicio dell’edizione attuale e prospettive future

Dichiarazioni da parte di Paolo Fabrizio Iacuzzi hanno evidenziato l’impegno organizzativo per il prossimo anno: in vista delle celebrazioni per i settant’anni del Premio Ceppo nel 2026, sono previste nuove iniziative nazionali e internazionali dedicate al racconto.

L’edizione corrente si chiude registrando quasi 1200 presenze agli eventi dal novembre 2024 al maggio 2025, inclusa una serie di omaggi e presentazioni legate ai poeti finalisti.