Papa leone XIV e il Regina Coeli: 150mila fedeli a San Pietro

Contenuti dell'articolo

Un’importante mobilitazione di forze dell’ordine, soccorritori e volontari della protezione civile è stata organizzata per garantire assistenza a pellegrini e visitatori. In questa giornata significativa, si prevede la presenza di circa 150.000 fedeli.

Il Regina Coeli del Papa

Oggi, domenica 11 maggio, alle ore 12, Papa Leone XIV reciterà la preghiera mariana del Regina Coeli dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro. Per l’occasione, saranno installati maxi schermi per permettere una visione migliore dell’evento.

Visita al Santuario di Genazzano

Ieri, Papa Prevost ha effettuato una visita inaspettata al santuario della Madonna del Buon Consiglio a Genazzano, situato nei pressi di Roma. Successivamente, si è recato alla Basilica di Santa Maria Maggiore per rendere omaggio alla tomba di Papa Francesco. Durante la visita, il Pontefice ha sostato in preghiera davanti all’icona della Vergine Salus Populi Romani.

Incontro con i cardinali

Nella mattinata odierna, il Papa ha incontrato i cardinali nell’Aula nuova del Sinodo in Vaticano. Durante questo incontro durato due ore (dalle 10 alle 12), ha condiviso le motivazioni che lo hanno portato a scegliere il suo nome pontificale. Ha sottolineato l’importanza di rimanere fedeli ai principi espressi nel Concilio Vaticano II e nelle Esortazioni apostoliche.

Principi fondamentali esposti dal Papa

  • Ritorno al primato di Cristo nell’annuncio
  • Conversione missionaria della comunità cristiana
  • Crescita nella collegialità e sinodalità
  • Attenzione al sensus fidei e alla pietà popolare
  • Cura degli ultimi e degli scartati
  • Dialogo fiducioso con il mondo contemporaneo

L’agenda del Pontefice

Dopo il Regina Coeli odierno, il prossimo impegno per Papa Prevost sarà domani un incontro con la stampa mondiale presso l’Aula Paolo VI. Il 16 maggio è previsto un incontro con il Corpo Diplomatico (Capi Missione).

I prossimi eventi significativi includono:

  • Domenica 18: Messa di ‘intronizzazione’ alle ore 10 in piazza San Pietro;
  • 20 maggio: Presa di possesso della Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura;
  • 21 maggio: Prima Udienza Generale;
  • 24 maggio: Incontro con la Curia Romana e dipendenti del Vaticano;
  • 25 maggio: Guiderà il Regina Coeli e prenderà possesso delle Basiliche Papali.