Salmo dedica una canzone a Emanuela Orlandi, il grazie del fratello Pietro su social

il caso di emanuela orlandi e il brano di salmo

Il rapper Salmo ha recentemente rievocato la scomparsa di Emanuela Orlandi, una cittadina vaticana svanita nel nulla a Roma all’età di 15 anni il 22 giugno 1983. La sua ispirazione è derivata dal documentario intitolato ‘Vatican Girl: la scomparsa di Emanuela Orlandi’, che ha suscitato in lui forti emozioni. L’artista ha condiviso che la verità presentata nel documentario lo ha spaventato, portandolo a riflettere su una narrazione alternativa riguardo al mistero della giovane.

ringraziamenti da parte di pietro orlandi

Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, ha espresso gratitudine nei confronti di Salmo per il singolo ‘Il figlio del prete’, inserito nell’ultimo album ‘Ranch’, pubblicato il 9 maggio. Nella sua storia Instagram, Pietro ha citato alcuni versi significativi del brano: “‘Il figlio del prete’ nasconde la storia che tutti sapete, ha rapito minori venduti alla fede… figlio di un mostro santificato come il Padre Nostro”. Queste parole evidenziano l’importanza della musica nel richiamare l’attenzione su questioni irrisolte.

dettagli sul brano ‘il figlio del prete’

Salmo, parlando della canzone, ha dichiarato che essa trae ispirazione dalla tragica vicenda legata a Emanuela Orlandi. Ha spiegato come abbia voluto esplorare una possibile verità parallela riguardante il colpevole della scomparsa. Il suo approccio creativo si è concentrato sull’immaginare un legame tra la figura del rapitore e quella di un sacerdote.

ospiti e personalità coinvolti

  • Salmo
  • Pietro Orlandi
  • Emanuela Orlandi (menzionata)
  • Documentario ‘Vatican Girl’