Empoli piange Elisabetta Bacchereti, docente all’Università di Firenze

Un profondo senso di tristezza ha colpito la comunità di Empoli e l’Università degli Studi di Firenze per la perdita della professoressa Elisabetta Bacchereti, figura di spicco nel campo della Letteratura italiana moderna e contemporanea. La notizia della sua scomparsa è stata comunicata attraverso il sito ufficiale dell’ateneo.

Elisabetta Bacchereti: una carriera accademica brillante

Nata a Empoli nel 1953, Bacchereti ha avviato la sua carriera accademica nei primi anni ’80. Il suo lavoro si è concentrato sulle forme della prosa dal secondo Ottocento fino ai giorni nostri, con particolare attenzione alle dinamiche macro e microtestuali, nonché extra-testuali, in special modo nella forma romanzo. Ha contribuito alla comprensione del Naturalismo, analizzando opere di autori come Italo Svevo e il noir italiano, oltre a esplorare la rivisitazione novecentesca delle favole esopiche.

Pubblicazioni e collaborazioni

Bacchereti ha all’attivo un numero considerevole di pubblicazioni in diversi ambiti letterari. Ha partecipato attivamente al Master di primo livello su Teoria e pratica della traduzione presso il Dipartimento di Lingue Letterature e studi interculturali. Inoltre, ha preso parte ai corsi di perfezionamento organizzati dal Dipartimento di Italianistica.

Ruolo nelle riviste accademiche

La professoressa è stata membro del Comitato scientifico della rivista Letterature europee e americane, operante all’interno del Dipartimento stesso. È stata anche referente per la Toscana della MOD-Scuola, una sezione della Società per la modernità italiana che si occupa del rapporto tra Scuola e Università.

  • Elisabetta Bacchereti
  • Università degli Studi di Firenze
  • Dizionario critico della letteratura italiana
  • Storia letteraria del Novecento
  • Teoria e pratica della traduzione
  • Letterature europee e americane
  • MOD-Scuola

L’eredità lasciata dalla professoressa Bacchereti continua a vivere attraverso i suoi studenti e le sue opere.