Premio Guido Carli 2025: riconoscimenti per arte, imprenditoria e giornalismo a Roma

premio guido carli 2025: celebrazione dell’eccellenza
Il Premio Guido Carli 2025, giunto alla sua sedicesima edizione, si è tenuto a Roma e ha visto la partecipazione di personalità di spicco nel campo dell’arte, dell’imprenditoria e del giornalismo. Questo evento è dedicato a Papa Francesco e rappresenta un tributo all’eredità morale dello statista Guido Carli, insignito della medaglia dal Presidente della Repubblica.
cerimonia di premiazione
La manifestazione è stata organizzata dalla Fondazione Guido Carli, presieduta da Romana Liuzzo. La cerimonia ha avuto inizio con il saluto istituzionale del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, seguito da un videomessaggio del vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto. Sul palco è intervenuto anche Fabio Ciciliano, Capo della Protezione Civile, per discutere su temi legati a Caivano. La conduzione è stata affidata alla giornalista Veronica Gentili.
performance musicale significativa
Nell’ambito della cerimonia si è esibito il cantautore Ermal Meta con il brano “Vietato morire”, una performance che ha messo in luce la lotta contro i femminicidi. Le medaglie consegnate ai premiati sono state realizzate dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, raffiguranti l’immagine di Guido Carli.
premiati del premio guido carli 2025
I riconoscimenti di quest’anno sono stati assegnati a diverse figure significative:
- Frédéric Arnault, dirigente Loro Piana;
- Roberto Bezzi, presidente Cooperativa agricola San Patrignano;
- Eugenia Carfora, dirigente scolastico dell’Istituto Francesco Morano di Caivano;
- Gian Marco Chiocci, direttore Tg1;
- Gigi D’Alessio, Premio alla Carriera;
- Matteo Del Fante, amministratore delegato Poste Italiane;
- Gino Cecchettin, fondatore Fondazione Giulia Cecchettin;
- Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito;
- Fabrizio Palermo, amministratore delegato Acea;
- Padre Paolo Benanti, presidente Commissione nazionale sull’intelligenza artificiale;
- Giacomo Ponti, presidente Gruppo Ponti;
- Niko Romito, chef tre stelle Michelin;
- Elena Sofia Ricci, attrice.
dichiarazioni significative dei relatori
L’importanza del premio è stata sottolineata da Romana Liuzzo: “Il Premio Guido Carli rappresenta un omaggio al merito etico”. Raffaele Fitto ha aggiunto che l’evento celebra il valore dell’impegno sociale e della solidarietà verso le persone più vulnerabili. Ha concluso affermando che i premiati incarnano una visione coraggiosa e solidale dell’Europa.