India-Pakistan, Islamabad promette di difendere ogni centimetro di terra

Recenti sviluppi tra Pakistan e India hanno portato a un aumento delle tensioni, con il Pakistan che ha annunciato la distruzione di un sistema di difesa aereo indiano. Questo attacco è stato effettuato in risposta al lancio di missili da parte dell’India contro basi militari pakistane. Le forze armate pakistane sostengono di aver colpito la città indiana di Adampur, nel Punjab, distruggendo un “sistema S-400”, ma tali informazioni non sono state confermate dai media indiani.
Risposta pakistana agli attacchi indiani
Il governo di Islamabad ha comunicato attraverso i social media che gli attacchi contro tre basi militari in Pakistan sono stati respinti senza vittime o danni. Il Pakistan ha avviato una controffensiva per proteggere il proprio territorio e garantire la sicurezza nazionale, affermando di difendere “ogni centimetro” del suo suolo. I media pakistani riportano che diversi obiettivi militari indiani sarebbero stati colpiti e distrutti, ma non ci sono conferme ufficiali dall’India.
Situazione aerea e chiusura aeroporti
L’Autorità aeroportuale del Pakistan ha annunciato la chiusura dello spazio aereo per tutti i voli. Anche l’India ha risposto chiudendo 32 aeroporti nel nord e nell’ovest del Paese fino al 14 maggio.
Riunione dell’autorità nucleare a Islamabad
È emersa confusione riguardo alla convocazione di una riunione d’emergenza dell’Autorità di Comando Nazionale (NCA) da parte del premier pakistano Shehbaz Sharif. Sebbene si fosse parlato della riunione per discutere le operazioni nucleari in un contesto di crescente tensione con l’India, il ministro della Difesa Khawaja Asif ha negato che tale incontro fosse programmato.
Interventi degli Usa per la de-escalation
Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha recentemente avuto colloqui con il capo dell’Esercito pakistano, Asim Munir, esortando entrambe le nazioni alla de-escalation e offrendo supporto per facilitare colloqui costruttivi volti ad evitare futuri conflitti. Ha inoltre discusso con i ministri degli Esteri dei due Paesi, sottolineando l’importanza della comunicazione diretta per prevenire errori strategici.
Tensioni senza de-escalation tra Pakistan e India
Il portavoce dell’esercito pakistano ha dichiarato che non ci sarà alcuna riduzione delle tensioni e che Islamabad risponderà adeguatamente ai danni subiti dall’India. Le autorità pakistane hanno accusato l’India di violazioni della sovranità attraverso attacchi militari recenti, definendo queste azioni come irresponsabili e provocatorie.
- Shehbaz Sharif – Premier pakistano
- Khawaja Asif – Ministro della Difesa
- Ishaq Dar – Ministro degli Esteri
- Marco Rubio – Segretario di Stato Usa
- Aasim Munir – Capo dell’Esercito pakistano
- Subrahmanyam Jaishankar – Ministro degli Esteri indiano
- Ahmed Sharif Chaudhry – Portavoce dell’esercito del Pakistan
- Shafqat Ali Jan – Portavoce del ministero degli Esteri pakistano
Nuovi attacchi con droni dal Pakistan verso l’India
Diverse fonti indicano che le forze armate pakistane avrebbero condotto nuovi attacchi con droni contro aree nel Kashmir indiano, inclusa la città di Jammu. Il ministero della Difesa indiano accusa il Pakistan di escalation continua e segnala vari droni abbattuti durante tentativi d’invasione dello spazio aereo indiano.