Elezione papa leone xiv: chi è l’uomo in nero accanto ai cardinali?

Il 8 maggio 2025 ha segnato un’importante tappa per il mondo cattolico, con l’annuncio dell’elezione di un nuovo Papa. Alle ore 19, dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro, è stato proclamato il tanto atteso “Habemus Papam”. Il cardinale Robert Francis Prevost, proveniente dagli Stati Uniti e già prefetto del dicastero per i vescovi, ha assunto il nome di Leone XIV. Questo evento è stato accolto con entusiasmo dai fedeli presenti in piazza San Pietro e seguito in diretta da milioni di spettatori a livello globale. Un aspetto particolare ha attirato l’attenzione oltre alla figura del nuovo pontefice.

elezione papa leone xiv: curiosità sull’uomo in nero

Durante l’annuncio solenne, la presenza di un uomo vestito di nero sulla balconata ha suscitato grande curiosità tra i presenti e sui social media. Si trattava del cardinale Mykola Bychok, il più giovane partecipante al Conclave. Nato nel 1980, Bychok è vescovo eparchiale per i fedeli della Chiesa greco-cattolica ucraina in Australia, Nuova Zelanda e Oceania. La sua figura rappresenta una voce fresca nell’episcopato cattolico orientale, portando una nuova visione all’interno della Chiesa.

l’abbigliamento distintivo di mykola bychok

L’abbigliamento di Bychok ha catturato l’interesse generale; indossava una tunica nera tipica del clero greco-cattolico e un klobuk, copricapo monastico con velo che simboleggia umiltà e preghiera continua. Questa scelta stilistica lo ha distinto visivamente dagli altri cardinali presenti e ha acceso dibattiti sul significato delle tradizioni nella Chiesa.

carriera ecclesiastica di mykola bychok

Nato in Ucraina nel 1980, Bychok ha intrapreso la sua carriera religiosa nel 1998 ed è diventato sacerdote nel 2005 dopo aver ricoperto vari ruoli all’interno della Chiesa. Ha servito principalmente tra Ucraina e Russia, operando in diverse comunità dalla Siberia fino ai dintorni di Leopoli. Nel 2015 si è trasferito negli Stati Uniti prima di giungere in Australia dove è stato nominato vescovo di Melbourne.

Mykola Bychok risulta essere il terzo cardinale più giovane ad aver preso parte a un Conclave, affiancando figure storiche come:

  • Lev Skrbenský Hríste (Conclave che elesse Pio X nel 1903)
  • Lucido Maria Parocchi (partecipò a quello che elesse Leone XIII a 44 anni)

La presenza di Bychok al Conclave non solo segna un cambiamento generazionale ma evidenzia anche una rinnovata attenzione verso le tradizioni orientali all’interno della Chiesa cattolica.