Vittorio Sgarbi dopo il ricovero: le sue condizioni di salute attuali

Vittorio Sgarbi: aggiornamenti sul suo stato di salute dopo il ricovero

Recentemente, Vittorio Sgarbi ha rilasciato dichiarazioni pubbliche dopo un periodo di silenzio, in seguito al suo ricovero presso il Policlinico “Gemelli” di Roma. L’intervista, condotta da Il Corriere della Sera, ha confermato un miglioramento significativo delle sue condizioni. La compagna Sabrina Colle aveva già espresso ottimismo in occasione del compleanno del critico d’arte, e le recenti parole di Sgarbi sembrano avvalorare tali speranze.

Come si sente Vittorio Sgarbi: dettagli dall’intervista

Nell’intervista, Sgarbi ha risposto a diverse domande sulla sua attuale situazione. Dopo vari tentativi per contattarlo, ha affermato: “Bene, tutto sommato bene”. Il critico d’arte ha vissuto un periodo difficile a causa di una sindrome depressiva, ma sta cercando di riprendere le attività quotidiane. Ha dichiarato: “Cerco di muovermi e di tenere attivo il corpo”, evidenziando la sua passione per passeggiate nella capitale.

Sgarbi ha approfittato del bel tempo per esplorare Roma e seguire con attenzione l’elezione del nuovo Papa. Ha notato che la città è diventata più vivace grazie alla presenza del nuovo Pontefice e si è detto colpito dalla frase “Una pace disarmata e disarmante”, definita molto efficace.

Piani futuri e attività recenti di Vittorio Sgarbi

Anche durante il periodo trascorso lontano dai riflettori, Sgarbi non è rimasto inattivo. Ha spiegato che in queste settimane ha continuato a lavorare: “Ho scritto, in modo più lento e ragionato; ho letto ed è persino uscito un mio libro nuovo“. Nonostante le difficoltà personali, ha mantenuto uno sguardo vigile sugli eventi correnti: “Sì, mi è parso che il mondo corresse velocemente”. Inoltre, ha ricevuto numerose manifestazioni d’affetto dai suoi sostenitori.

Nella conclusione dell’intervista, Sgarbi ha rassicurato i suoi fan con una promessa: “Tornerò presto”. Queste parole rivelano la determinazione del critico d’arte a ritornare nel panorama pubblico quanto prima.

  • Vittorio Sgarbi
  • Sabrina Colle
  • Papa Francesco (Bergoglio)
  • Papa Prevost (nuovo Papa)
  • Diverse personalità artistiche e culturali supportanti
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sabrina Colle (@iosonosabrinacolle)