Elena Maraga, maestra licenziata per OnlyFans, lancia la sua impresa

Contenuti dell'articolo

La recente vicenda di una maestra licenziata ha suscitato un ampio dibattito, sollevando interrogativi sulla libertà personale e le conseguenze professionali. La protagonista di questa storia è Elena Maraga, una giovane insegnante che ha aperto un profilo su OnlyFans, piattaforma nota per la condivisione di contenuti a pagamento, attirando l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica.

la situazione legale della maestra

Elena Maraga, 29 anni, è stata allontanata dall’asilo parrocchiale di Maserada, in provincia di Treviso. A seguito della creazione del suo profilo su OnlyFans, ha avviato una battaglia legale sia contro l’istituto scolastico sia nei confronti del padre di uno dei suoi alunni. Quest’ultimo sarebbe stato il primo a diffondere tra amici una foto protetta da copyright.

apertura della società Elemara

In risposta alla situazione difficile, la maestra ha costituito una società chiamata Elemara. Questa Srl semplificata si propone come canale ufficiale per gestire i guadagni derivanti dal suo profilo hot, che attualmente conta circa 1800 abbonati paganti. Durante il primo mese dall’inizio dello scandalo, si stima che abbia incassato circa 30mila euro.

battaglia legale in corso

Nonostante il licenziamento comunicato tramite raccomandata dalla scuola parrocchiale, Elena Maraga intende contestare la decisione in tribunale. Ha già richiesto un risarcimento di 70mila euro all’istituto e sta esplorando ulteriori azioni legali contro il genitore che ha condiviso le sue immagini e contro coloro che l’hanno insultata sui social media.

ospiti e personalità coinvolte

  • Elena Maraga – Maestra licenziata
  • Padre dell’alunno – Coinvolto nella diffusione delle immagini
  • Agenzie interessate a collaborazioni con la maestra
  • Membri della comunità locale – Opinioni varie sulla vicenda